Dove si trova
La cianocobalamina (vitamina B12) è idrosolubile cioè si scioglie in acqua. E’ presente in tutti gli alimenti di origine animale in minime quantità, in particolare nel fegato, nella carne, nel pesce (aringhe, ostriche, sgombri), nel latte e nelle uova.
Il suo assorbimento a livello dell’intestino è condizionato dalla presenza di una proteina, chiamata “fattore intrinseco”, prodotta all’interno dello stomaco. Questa vitamina è resistente alla cottura ma viene distrutta dalla luce.
A che cosa serve
E’ coinvolta nel metabolismo (cioè il complesso di reazioni chimiche che avviene nell’organismo) degli acidi grassi e degli acidi nucleici, cioè gli acidi presenti nel nucleo della cellula, essenziali per ogni forma di vita. E’ fondamentale per la maturazione dei globuli rossi nel midollo osseo e per il funzionamento del tessuto nervoso.
Che cosa succede se manca
Il suo fabbisogno è normalmente coperto dalla dieta. La condizione di carenza è piuttosto rara e si può manifestare solo in alcuni casi:
- insufficiente apporto alimentare, ad esempio in bambini alimentati con dieta strettamente vegetariana o allattati al seno da madri a dieta vegetariana stretta o denutrite
- assenza del “fattore intrinseco”
- ridotta capacità di assorbimento intestinale per diarree gravi o celiachia
- interferenza da parte di batteri o di parassiti (vermi) col normale assorbimento di questa vitamina nell’intestino, come avviene in certe infezioni degli arti o di altre parti del corpo.
Le manifestazioni cliniche sono un tipo particolare di anemia chiamata megaloblastica, un’infiammazione della lingua (glossite), analogamente a quanto avviene nel deficit di acido folico, e sintomi a carico del sistema nervoso (incoordinazione dei movimenti, alterazione della sensibilità).
Altro su: "La vitamina B12 o cianocobalamina"
- La vitamina B6
- La vitamina B6, detta anche piridossina, è idrosolubile, cioè si scioglie in acqua.
- Il selenio
- Si trova negli alimenti di origine animale e vegetale. Non si sa esattamente quanto selenio contenga l’organismo umano.
- Il fosforo
- È un macroelemento contenuto nelle ossa e dei denti. Svolge un ruolo importante nel metabolismo energetico. Scopri altre informazioni utili.
- Vitamine e sindrome di Down
- Vitamine per curare la sindrome di Down: nuovi rimedi o vecchie illusioni?
- La vitamina B5
- La vitamina B5, detta anche acido pantotenico, è molto diffusa in tutti gli alimenti sia animali che vegetali.
- La verdura nell'alimentazione del bambino
- Le verdure vengono introdotte nell'alimentazione del bambino dall'inizio dello svezzamento. Qualche consiglio pratico.