Dove si trova

La niacina detta anche vitamina PP (Pellagra-Preventing) o vitamina B3 è idrosolubile cioè si scioglie in acqua; è molto diffusa negli alimenti di origine animale (maiale, manzo, pollo, vitello, tacchino, fegato, pesce), nei cereali, nelle arachidi e nel lievito di birra. Anche i batteri intestinali possono sintetizzarla.

La massima perdita per cottura di questa vitamina è del 70% del quantitativo totale.

A che cosa serve

Questa vitamina prende parte alle reazioni della respirazione cellulare, partecipa alle reazioni che liberano energia.

Che cosa succede se manca

La carenza di vitamina PP causa la pellagra (pelle ruvida), una condizione molto diffusa nelle zone povere anche del nostro paese fino all’inizio del ‘900, a causa di una alimentazione principalmente consistente in mais, povero di niacina. Attualmente la pellagra è presente in Cina, India e Africa.

Tipici sintomi della pellagra sono lesioni della pelle (pelle ruvida, arrossata, con desquamazione), diarrea e demenza.

Altro su: "La vitamina PP o niacina"

Le vitamine
Le vitamine sono composti chimici essenziali per le normali funzioni del nostro organismo.
Il manganese
Il manganese è un oligoelemento indispensabile nell'attivazione di numerosi enzimi ed coinvolto nel metabolismo.
La vitamina B1
La vitamina B1 interviene nel metabolismo degli zuccheri e nella respirazione delle cellule.
Il fosforo
È un macroelemento contenuto nelle ossa e dei denti. Svolge un ruolo importante nel metabolismo energetico. Scopri altre informazioni utili.
Dare vitamine con l'antibiotico?
Dare vitamine con l'antibiotico è una vecchia ed inutile abitudine.
La vitamina E
La vitamina E ha funzione antiossidante contro i radicali liberi. E' presente nei vegetali a foglia verde, nei piselli, nell'orzo, nel germe di grano.