Dopo aver usato lo spazzolino come lo si deve pulire?

E’ sufficiente passarlo sotto un getto d’acqua corrente agendo sui filamenti. La rigidità dei filamenti si riduce se lo spazzolino non viene asciugato ed è per questo motivo che lo si pone in posizione verticale con le setole rivolte verso l’alto.

L’elevata umidità può anche favorire la formazione di muffa sui residui eventualmente presenti tra i filamenti. Alcune ditte produttrici di spazzolino hanno prodotto dei particolari porta spazzolini o dei “cappucci” molto areati che dovrebbero consentire una rapida asciugatura delle setole.

Ogni componente famigliare dovrebbe avere il proprio spazzolino ed un tubetto di dentifricio personali. Questo perché quando si mette il dentifricio sullo spazzolino si poggia il tubetto sulle setole e quindi i batteri si possono trasmettere sui vari spazzolini.

Altro su: "Lo spazzolino da denti"

Ciuccio per un neonato
Il ciuccio può essere di due tipi: a ciliegia (forma rotonda più adatta ai neonati) o anatomico (a forma di goccia). I consigli del Pediatra.
Ordine di eruzione dei denti
I denti da latte di mia figlia non stanno seguendo l'ordine normale di eruzione. Si raccomanda una visita da un collega ortodontista all'età di 4-5 anni.
Carie da biberon
L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.
Ha perso i dentini davanti cadendo
Ha perso i dentini davanti cadendo. Si tratta solo di un problema estetico? Cosa fare? I consigli dell'esperto.
Lo spazzolino
Lo spazzolino da denti. Quando iniziare a usarlo? Ma soprattutto, qual è il modello più idoneo per un bambino piccolo.
La prima visita dal dentista
Alcuni consigli per fare affrontare al tuo bambino con serenità la prima visita dal dentista.