Mio figlio ha quattro anni e mezzo e quando dorme digrigna i denti tanto da consumarli. Ha ancora i dentini da latte ma se dovesse continuare anche dopo? Mi hanno consigliato una protezione per la notte ma so già che non la metterà mai... Cosa posso fare?
Il motivo del digrignamento notturno non è conosciuto: sono state formulate varie ipotesi ma nessuna poi ha trovato conferma scientifica. Nella fase di crescita una certa usura dei decidui tuttavia è da considerarsi fisiologica perché esiste l'esigenza di favorire lo scorrimento in avanti della mandibola durante l'accrescimento del complesso maxillo-facciale.
L'alimentazione odierna dei bambini manca di quella consistenza in grado di determinare quell'usura invece filogeneticamente necessaria. Naturalmente, se la cosa supera i limiti della normalità, è necessario valutare la presenza di interferenze devianti la normale occlusione e l'eventuale perdita di simmetria.
Talvolta l'applicazione di dispositivi morbidi (realizzati con una sorta di silicone) per un tempo limitato risolve il problema nel soggetto in crescita. È interessante notare come invece gli stessi dispositivi, applicati nei teen-ager o negli adulti, possano al contrario peggiorare il bruxismo.
Questo quasi a testimoniare il fatto che l'origine del fenomeno possa essere diversa. In entrambi i casi si osservano dei miglioramenti e dei peggioramenti legati allo stress genericamente inteso.
Altro su: "Bruxismo: digrigna i denti tanto da consumarli"
- Ha perso i dentini davanti cadendo
- Ha perso i dentini davanti cadendo. Si tratta solo di un problema estetico? Cosa fare? I consigli dell'esperto.
- Trauma dentale
- Uno dei due denti incisivi si è scurito dopo un trauma. Il dentista deve fare gli accertamenti necessari dopo la valutazione diagnostica.
- Non vuole lavarsi i denti
- L'importanza di lavare i denti: i consigli per convincere un bambino a lavarsi i denti.
- Speciale bruxismo
- Il bruxismo: cosa significa e come si cura. Il bambino può scaricare la tensione emotiva interna battendo o digrignando i denti.
- I dentini
- Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.
- Ha i denti macchiati di bianco
- La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.