Sono mamma di una bambina di quasi cinque anni alla quale è stata diagnosticata una forte ambliopia (N.d.R.: l'ambliopia, nota anche come "occhio pigro", è una diminuita capacità visiva di uno o di entrambi gli occhi, determinata dalla presenza di un ostacolo ad una adeguata stimolazione dell'apparato visivo, come può essere uno strabismo, un'ipermetropia, una cataratta congenita, o una miopia elevata in un occhio con l'altro integro) all'occhio sinistro. Dopo bendaggi e cure il problema sembrava risolto e la piccola aveva brillantemente recuperato ma, dopo 5-6 mesi, durante un controllo, la bambina è tornata al punto di partenza. Lei può immaginare la mia preoccupazione soprattutto vedendo lo stupore dell'oculista! Cosa può essere successo? Cosa dobbiamo fare? Ci hanno garantito più volte che l'occhio non ha alcuna patologia ma allora è possibile che accada una cosa del genere? Siamo molto preoccupati e inoltre adesso non sarà facile far accettare alla bambina di ricominciare tutto da capo ... era stata così brava!!!
La regressione è purtroppo frequente, inattesa e difficile da accettare. Ciò nondimeno è fondamentale riprendere il trattamento occlusivo perché il recupero è molto più facile. Il difetto refrattivo probabilmente deve essere rivisto perché una regressione totale come questa può dipendere da una correzione differente o da una valutazione troppo benevola del visus nei controlli precedenti (oltre che da un eccesso di ottimismo del collega). Le faccio un esempio: se per sette giorni smetto di alimentarmi di sicuro dimagrirò rapidamente, altrettanto rapidamente, però, riprenderò peso nella settimana successiva se mi rimetto a mangiare. L'ambliopia si comporta allo stesso modo: i risultati sono duraturi solo se il mantenimento è osservato per un periodo adeguato.
Altro su: "Bendaggio dell'occhio"
- Strabismo dalla nascita
- E' affetta da strabismo dalla nascita. Mi hanno consigliato l'occlusione dell'occhio sano per evitare l'ambliopia per tre ore al giorno.
- Strabismo nei primi mesi di vita
- Lo strabismo è del tutto normale nei primi mesi di vita, quando il bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i due occhi.
- Stereotest di Lang
- Lo Stereotest di Lang è costituito da una cartolina plastificata, di colore grigio, in cui il bambino ha la possibilità di osservare delle immagini in rilievo.
- Intervento per lo strabismo
- Quanto tempo deve stare in ospedale dopo l'intervento di correzione dello strabismo? I consigli dell'oculista.
- Vero e falso in oculistica
- Una serie di risposte flash a domande frequenti in oculistica.
- Bendaggio occlusivo
- Le è stata diagnosticata l'ambliopia e le hanno consigliato il bendaggio occlusivo.