Se la mamma è affetta da ambliopia (occhio pigro) corre rischi nell'allattare? È possibile diagnosticare precocemente nel bambino tale patologia?
La diagnosi di ambliopia è difficile prima dei tre anni, ma un oculista esperto può riconoscere alcuni segni che frequentemente a questa si accompagnano. In merito all'ambliopia materna non ci sono elementi di rischio noti durante la gravidanza ed il puerperio che possano aggravare la situazione. Ma sarebbe necessario sapere di più sulle cause dell'ambliopia. Consiglio comunque di consultare il proprio specialista di fiducia.
Altro su: "Ambliopia e allattamento materno"
- Correzione dell'ipermetropia nei bambini
- Per correggere l'ipermetropia gli hanno prescritto di bendare alternativamente entrambi gli occhi.
- Strabismo dalla nascita
- E' affetta da strabismo dalla nascita. Mi hanno consigliato l'occlusione dell'occhio sano per evitare l'ambliopia per tre ore al giorno.
- Strabismo nei primi mesi di vita
- Lo strabismo è del tutto normale nei primi mesi di vita, quando il bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i due occhi.
- Uso dell'occlusore per correggere l'occhio pigro
- Prima il trattamento viene iniziato, più rapidamente si recupera l'ambliopia - occhio pigro.
- Bendaggio dell'occhio
- Il trattamento per l'ambliopia prevede il bendaggio dell'occhio, cioè la copertura dell’occhio sano con un cerotto o bendaggio per riattivare "quello pigro".
- Strabismo convergente transitorio
- Mia figlia di otto anni presenta uno strabismo convergente transitorio. Ci hanno detto che potrebbe essere operata a 14 anni.