Dove si trova

Non si sa esattamente quanto selenio contenga l’organismo umano.

Si trova negli alimenti di origine animale e vegetale: le carni (muscoli ed interiora), i pesci ed i frutti di mare, il lievito di birra, i cereali, le noci, i broccoli, il cetriolo, il cavolo, l'aglio, i ravanelli, le cipolle.

Il contenuto di selenio degli alimenti di origine animale viene regolato attraverso l’alimentazione degli animali d’allevamento (integratori del foraggio arricchiti di selenio).

A cosa serve

  • Protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi (funzione antiossidante) e dai metalli pesanti.
  • È indispensabile per il metabolismo cellulare ed è essenziale per la riproduzione (fertilità).
  • È importante per la funzione della tiroide (attiva il principale ormone tiroideo).

Che cosa succede se manca

Con un’alimentazione normale, una carenza di selenio è rara. Una carenza di selenio causa disturbi della funzione muscolare.

Altro su: "Il selenio"

Il potassio
Si trova negli alimenti di origine animale e vegetale, in particolare nei cibi freschi non sottoposti a trattamenti di conservazione.
Lesioni alle unghie: è carenza di vitamine?
Ha delle lesioni alle unghie. E' molto difficile la diagnosi delle lesioni ungueali, soprattutto non disponendo dell'immagine delle mani e del quadro generale.
Le vitamine
Le vitamine sono composti chimici essenziali per le normali funzioni del nostro organismo.
La vitamina A
La vitamina A: dove si trova, a che cosa serve e quali problemi causa la sua carenza.
La vitamina B5
La vitamina B5, detta anche acido pantotenico, è molto diffusa in tutti gli alimenti sia animali che vegetali.
Vitamine e gravidanza
E' utile integrare l'alimentazione della mamma in gravidanza con vitamine e sali? I consigli del pediatra.