Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo? Vorrei sapere quale è il legame tra ipermetropia e strabismo? e soprattutto è possibile che lo strabismo dovuto all'ipermetropia si manifesti in maniera per così dire "violenta" cioè senza alcun segno premonitore? La mia bambina ha 3 anni.

Tra ipermetropia e strabismo esiste uno strettissimo legame. In parole povere l'ipermetrope è in grado di compensare il proprio difetto visivo "accomodando", cioè mettendo a fuoco (è il processo grazie al quale un soggetto giovane riesce a veder nitidamente per lontano e per vicino, come se disponesse di un sistema di autofocus).
Al processo accomodativo corrisponde, nel soggetto normale, una certa quota di convergenza. Va da sé che l'ipermetrope, accomodando di più, converge di più.
Questo strabismo insorge acutamente e deve essere compensato con una adeguata correzione ottica.

Altro su: "Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo?"

Vero e falso in oculistica
Una serie di risposte flash a domande frequenti in oculistica.
Strabismo divergente
Lo strabismo divergente precoce può dipendere da una precoce deprivazione o riduzione della capacità visiva nell'occhio deviato.
Soffre di strabismo
Mette un occhio verso l'interno. Può essere allora solo un vezzo e passerà o soffrirà di strabismo? I consigli dell'oculista.
Atropina per l'esame della vista
Perché gli oculisti mettono quelle gocce così fastidiose negli occhi? I consigli dell'oculista.
Come si corregge l'ipermetropia?
Come si corregge l'ipermetropia? Deve per forza mettere gli occhiali? Esistono diversi approcci nella gestione dell'ipermetropia.
Ipermetropia nel bambino
Mia figlia di quattro anni è ipermetrope. Non sempre sono necessaari gli occhiali nei bambini.