Non esiste una vera e propria cura per l’influenza, poiché non sono attualmente disponibili farmaci in grado di contrastare in maniera efficace la moltiplicazione del virus una volta che l’infezione sia avvenuta.
E' possibile tuttavia utilizzare, quando necessario, farmaci di tipo sintomatico, in grado cioè di alleviare il malessere e la sintomatologia del paziente.
Altro su: "Terapia dell'influenza"
- Vaccinazione antiinfluenzale
- La vaccinazione anti-influenzale va riservata a quei bambini che presentano patologie croniche. Cosa consiglia il pediatra.
- Contagio dell'influenza
- Il contagio dell'influenza avviene attraverso le goccioline di saliva che ciascuno di noi emette e con il contatto con le mani contaminate.
- Chi deve vaccinarsi contro l'influenza?
- Ci sono categorie di persone per le quali la vaccinazione contro l'influenza è raccomandata e gratuita, in quanto particolarmente utile.
- Quando non si fa il vaccino contro l'influenza
- Poche sono le situazioni in cui è meglio non fare la vaccinazione. I consigli del Pediatra.
- Influenza
- L’influenza è una malattia infettiva acuta dovuta a un virus molto contagioso che interessa l’apparato respiratorio nelle cui cellule.
- Influenza e vaccino antinfluenzale
- L'influenza è una malattia molto contagiosa: alcuni consigli sul vaccino antinfluenzale.


