Purtroppo mia figlia di quasi sette anni e mezzo, viene fatta oggetto di vessazioni da parte dei propri compagni di classe che spesso la colpiscono con dei calci. Ho parlato sia con le insegnanti, con il dirigente scolastico, nonchè con i genitori: le cose si risolvono per circa una settimana poi tutto torna come prima. Non so davvero che fare se non cambiare classe o scuola.

La situazione da lei esposta è alquanto scarna di dettagli, per poterla aiutare. Lei mi dice che i compagni colpiscono a calci  la sua  piccola. Quali? Quanti alunni? Non riesco ad immaginare che si tratti dell'intero gruppo- classe, probabilmente lei si riferisce ad un bambino in particolare o ad alcuni di loro.

Mi dice inoltre di aver già parlato con i docenti e il dirigente, e addirittura con tutti i genitori, ma non mi elicita nella sua mail quali sono state le loro risposte e soprattutto le condotte riparatorie messe in atto dal dirigente.

Le consiglio di verbalizzare con una lettera la cosa al dirigente, nella quale avrà cura di riportare i particolari degli
eventi scolastici in cui si verificano tali sgradevolissime situazioni.

Mi faccia sapere qualcosa in più per poterla orientare. Attenda un attimo prima di cambiare classe o scuola, seppure è una strada percorribile, soltanto dopo aver delineato in modo chiaro la cosa.

Altro su: "Vessazioni a scuola"

Si rifiuta di andare a scuola
A otto anni si rifiuta di andare a scuola. Come possiamo aiutarla? Come scoprire il motivo del suo rifiuto? I consigli della psicologa.
Rapporti tra genitori, figli e insegnanti
E' importante migliorare i rapporti tra genitori, figli e insegnanti per raggiungere insieme nuovi obiettivi e ottenere risultati personali soddisfacenti.
Soffre il confronto con altri e ha paura di sbagliare
A scuola soffre il confronto con gli altri e ha paura di sbagliare. I consigli della psicologa per superare questo momento.
Scuola a tempo pieno o orario normale
Per scegliere una scuola a tempo pieno o orario normale è importante assistere alla presentazione della scuola e seguire il proprio istinto.
Scuola materna, scuola elementare
Secondo voi è importante scegliere una scuola materna che offra la continuità con la scuola elementare? I consigli della psicologa.
Primo giorno di scuola
Quali possono essere le accortezze da mettere in atto per far vivere in modo sereno ai propri figli l'ingresso nella scuola elementare?