Vorrei sapere se va bene che il mio bambino, di due mesi e mezzo, sia passato autonomamente già a quattro pasti (ciascuno di 210 grammi circa).
Il numero dei pasti del neonato è relativamente poco importante, purché la quantità di latte ingerito nella giornata sia normale. Ogni bambino sceglie per sé il ritmo più adatto: alcuni mangiano poco e di frequente (perché magari si stancano presto e non riescono a fare pasti abbondanti), altri "fanno il pieno" e poi dormono per ore (per la fortuna dei genitori).
Un elemento in più di variabilità è poi il latte stesso: dalla mamma o adattato? Con quest'ultimo, infatti, è più facile che il bambino mangi di più e poi dorma per più ore. Ma quanto devono mangiare in un giorno? Anche qui le eccezioni sono più frequenti della regola. Se si vuole dare un'indicazione (generica e da prendere con ragionevolezza!), si può dire che nei primi 2-3 mesi il lattante mangia ogni giorno una quantità di latte pari a circa 1/6 del proprio peso (esempio, 750 ml di latte per 4.5 kg di peso).
Altro su: "Quanti pasti deve fare un neonato?"
- Quale latte vaccino nello svezzamento?
- Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
- La permanente ai capelli durante la gravidanza
- Durante il corso della gravidanza è opportuno non tingersi i capelli. Si può ricorrere a tinture a base di sostanze vegetali come la camomilla o l'hennè.
- Allattamento al seno: poco latte?
- Mia moglie che sta allattando al seno la bimba si è accorta di avere poco latte. I consigli del Pediatra.
- Contraccezione durante l'allattamento
- La contraccezione durante l'allattamento è necessaria se si desidera evitare una nuova gravidanza a pochi mesi dal parto.
- Perdere i capelli quando si allatta
- Perdere i capelli quando si allatta è una conseguenza del mancato influsso positivo degli ormoni della gravidanza.
- Dà il latte adattato: fermatelo!
- Ribadiamo la assoluta e indiscutibile superiorità dell'allattamento al seno sul biberon.