Vorrei sapere se va bene che il mio bambino, di due mesi e mezzo, sia passato autonomamente già a quattro pasti (ciascuno di 210 grammi circa).

Il numero dei pasti del neonato è relativamente poco importante, purché la quantità di latte ingerito nella giornata sia normale. Ogni bambino sceglie per sé il ritmo più adatto: alcuni mangiano poco e di frequente (perché magari si stancano presto e non riescono a fare pasti abbondanti), altri "fanno il pieno" e poi dormono per ore (per la fortuna dei genitori).

Un elemento in più di variabilità è poi il latte stesso: dalla mamma o adattato? Con quest'ultimo, infatti, è più facile che il bambino mangi di più e poi dorma per più ore. Ma quanto devono mangiare in un giorno? Anche qui le eccezioni sono più frequenti della regola. Se si vuole dare un'indicazione (generica e da prendere con ragionevolezza!), si può dire che nei primi 2-3 mesi il lattante mangia ogni giorno una quantità di latte pari a circa 1/6 del proprio peso (esempio, 750 ml di latte per 4.5 kg di peso).

Altro su: "Quanti pasti deve fare un neonato?"

Alcune curiosità sull'allattamento
Scopriamo alcune curiosità sull'allattamento che ci arrivano dal Medioevo, dal Rinascimento e da studi fatti in epoche lontane.
Perdere i capelli quando si allatta
Perdere i capelli quando si allatta è una conseguenza del mancato influsso positivo degli ormoni della gravidanza.
Sport e allattamento
Non ci sono controindicazioni alla pratica di uno sport durante l'allattamento.
Storia dell'allattamento
La storia dell'allattamento dai secoli passati ai giorni nostri. Iniziamo il percorso storico ricordando Sorano di Efeso e le sue teorie.
Allattamento al seno e risvegli notturni
A otto mesi si sveglia e prende ancora il latte dalla mamma. Come comportarsi per risolvere il problema.
Conservazione del latte materno
Consigli dei pediatri sulla conservazione del latte materno, a temperatura ambiente o nel congelatore. Come riscaldare il latte materno.