Vorrei sapere se va bene che il mio bambino, di due mesi e mezzo, sia passato autonomamente già a quattro pasti (ciascuno di 210 grammi circa).
Il numero dei pasti del neonato è relativamente poco importante, purché la quantità di latte ingerito nella giornata sia normale. Ogni bambino sceglie per sé il ritmo più adatto: alcuni mangiano poco e di frequente (perché magari si stancano presto e non riescono a fare pasti abbondanti), altri "fanno il pieno" e poi dormono per ore (per la fortuna dei genitori).
Un elemento in più di variabilità è poi il latte stesso: dalla mamma o adattato? Con quest'ultimo, infatti, è più facile che il bambino mangi di più e poi dorma per più ore. Ma quanto devono mangiare in un giorno? Anche qui le eccezioni sono più frequenti della regola. Se si vuole dare un'indicazione (generica e da prendere con ragionevolezza!), si può dire che nei primi 2-3 mesi il lattante mangia ogni giorno una quantità di latte pari a circa 1/6 del proprio peso (esempio, 750 ml di latte per 4.5 kg di peso).
Altro su: "Quanti pasti deve fare un neonato?"
- Conservazione del latte materno
- Consigli dei pediatri sulla conservazione del latte materno, a temperatura ambiente o nel congelatore. Come riscaldare il latte materno.
- Vaccinazione contro la varicella durante l'allattamento
- E' possibile vaccinarsi contro la varicella durante l'allattamento. Il vaccino puo' essere somministrato dal suo Medico curante.
- Allattare quando riprende il ciclo?
- La ripresa del ciclo non incide nell'allattamento. Sfatiamo alcune dicerie che talvolta capita di sentire.
- Farmaci e allattamento
- E' sempre consigliabile consultare il proprio medico se si ha bisogno di farmaci durante l'allattamento.
- Quale latte vaccino nello svezzamento?
- Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
- Come si prepara il latte artificiale
- Come evitare gli errori più comuni nella preparazione del latte artificiale.


