È un compito veramente complesso dare delle indicazioni precise sull'alimentazione nell'età infantile. Da una parte ci sono studi molto approfonditi sul fabbisogno di nutrienti (zuccheri, proteine, grassi, vitamine, sali, ecc.) nelle diverse età della crescita; dall'altra, esiste tutta una tradizione non scritta, basata principalmente su criteri di praticità, di esperienza, di fantasia e di gusto personale, che anima il comportamento dei Pediatri in questo campo.
Infine, non vanno trascurate le tradizioni familiari, le usanze regionali, le credenze popolari, i problemi economici e le tendenze di costume, che influiscono non poco nel filtrare le indicazioni del Pediatra e nel tradurle in pratica nel menu di tutti i giorni.
Per questi motivi, non pretendiamo qui di fornire regole valide in assoluto, né di esaurire in poche pagine tutto lo scibile nutrizionista. Intendiamo solo, come sempre, dare ai nostri lettori qualche semplice regola di comportamento, qualche utile schema da seguire, qualche indicazione pratica da tenere presente.
- il latte materno
- il latte adattato (ovvero, quando la mamma non ha latte)
- gli alimenti per l'infanzia gli schemi e le indicazioni per il divezzamento e la nutrizione nelle età successive
- la prima pappa (5° - 6° mese)
- la seconda pappa e il glutine (7° mese)
- intorno agli 8 - 10 mesi
- verso la fine del primo anno
- nel secondo - terzo anno di età
Altro su: "L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo"
- Allattamento al seno e svezzamento
- Iniziare lo svezzamento a sei mesi o continuare con il solo allattamento al seno? I consigli del Pediatra nutrizionista.
- Lo svezzamento dopo il sesto mese
- Dal sesto mese di vita compiuto si può iniziare lo svezzamento, cioè l'integrazione di cibi solidi e semisolidi.
- Coliche e frutta fresca
- Da quando ha introdotto la frutta e verdura gli sono aumentate le coliche gassose. I consigli del Pediatra.
- Ha undici mesi ed è sottopeso
- Ci potrebbe suggerire qualche pappa o prodotto alternativo? Mia figlia di undici mesi è sottopeso. Le pappe miracolose non esistono.
- Svezzamento dei bambini a 6 mesi
- I consigli dei nostri esperti per lo svezzamento dei bambini a 6 mesi.
- Non sa ancora masticare
- Mio figlio di 22 mesi non sa ancora masticare, cioè non deglutisce nulla che non sia liquido.