È un compito veramente complesso dare delle indicazioni precise sull'alimentazione nell'età infantile. Da una parte ci sono studi molto approfonditi sul fabbisogno di nutrienti (zuccheri, proteine, grassi, vitamine, sali, ecc.) nelle diverse età della crescita; dall'altra, esiste tutta una tradizione non scritta, basata principalmente su criteri di praticità, di esperienza, di fantasia e di gusto personale, che anima il comportamento dei Pediatri in questo campo.
Infine, non vanno trascurate le tradizioni familiari, le usanze regionali, le credenze popolari, i problemi economici e le tendenze di costume, che influiscono non poco nel filtrare le indicazioni del Pediatra e nel tradurle in pratica nel menu di tutti i giorni.
Per questi motivi, non pretendiamo qui di fornire regole valide in assoluto, né di esaurire in poche pagine tutto lo scibile nutrizionista. Intendiamo solo, come sempre, dare ai nostri lettori qualche semplice regola di comportamento, qualche utile schema da seguire, qualche indicazione pratica da tenere presente.
- il latte materno
- il latte adattato (ovvero, quando la mamma non ha latte)
- gli alimenti per l'infanzia gli schemi e le indicazioni per il divezzamento e la nutrizione nelle età successive
- la prima pappa (5° - 6° mese)
- la seconda pappa e il glutine (7° mese)
- intorno agli 8 - 10 mesi
- verso la fine del primo anno
- nel secondo - terzo anno di età
Altro su: "L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo"
- Svezzamento e familiarità allergica
- Il rischio di ingerire cibi ad alto potere allergizzante spinge a ritardare il divezzamento. Ecco quali alimenti è meglio usare e quali evitare.
- Svezzamento: curiosità
- Lo svezzamento è un passaggio tipico dei primi tempi dell'infanzia. Ecco alcune curiosità.
- Alimentazione dopo l'anno
- Dopo il primo anno, l'alimentazione sarà quasi uguale a quella di un adulto. E' importante che segua una dieta completa e varia.
- Quale latte vaccino nello svezzamento?
- Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
- Lo svezzamento nella storia
- Fino alla metà del 1700 non esistevano indicazioni circa il metodo oppure gli alimenti più adatti per lo svezzamento.
- Il brodo vegetale nello svezzamento
- Come preparare il brodo vegetale nello svezzamento? Non tutte le verdure sono adatte. Ecco i consigli per uno svezzamento senza problemi.