Desidererei sapere quanto deve mangiare al giorno una neonata di 42 giorni alimentata con latte materno.
La risposta giusta è: "abbastanza per crescere bene". Non si senta deriso: in realtà, è proprio difficile dare valori buoni per tutti i bambini. La cosa migliore da fare è verificare la crescita settimanale della neonata, pesandola ogni 7 giorni in condizioni standard (prima del pasto, vestita sempre allo stesso modo, con pannolino asciutto, alla stessa ora).
Se cresce bene (diciamo, circa 200 gr. alla settimana), allora vuol dire due cose:
- che sta bene
- che mangia abbastanza.
Se non cresce, allora occorre indagare meglio sulle quantità di latte e sullo stato di salute generale. Qui, come approfondimento per una crescita scarsa, oltre ovviamente ad una visita pediatrica e ad un esame delle urine, può essere consigliabile la doppia pesata (prima e dopo il pasto), per verificare le quantità effettivamente assunte. In un lattante che cresce normalmente, invece, non la consigliamo: le informazioni che ne ricaverebbe sono modeste e il rischio di esaurimento per la mamma è alto.
Altro su: "Allattamento al seno: quanto latte deve mangiare dalla mamma?"
- Vantaggi del latte materno
- I vantaggi del latte materno. I consigli dei nostri esperti pediatri.
- Allattamento e miopia
- Allattamento è consentito anche in caso di forte miopia. Il parere dell'oculista.
- Allattare quando riprende il ciclo?
- La ripresa del ciclo non incide nell'allattamento. Sfatiamo alcune dicerie che talvolta capita di sentire.
- Allattamento al seno: poco latte?
- Mia moglie che sta allattando al seno la bimba si è accorta di avere poco latte. I consigli del Pediatra.
- Si può allattare con l'influenza?
- L'influenza non è una controindicazione all'allattamento. Si può ridurre il contagio mentre si allatta mettendo una mascherina.
- Si può allattare in gravidanza?
- Non esiste prova che l'allattamento in gravidanza comporti pericoli per la madre o per il feto.