L'UNICEF aiutò la popolazione italiana nel dopoguerra con l'invio di 800.000 paia di scarpe, 700.000 mq. di stoffe per abiti, con la creazione di centrali del latte, con la spedizione di incubatrici per neonati, e di quantitativi di latte in polvere, vitamine e medicinali.
Altro su: "L'UNICEF e l'aiuto dato all'Italia nel dopoguerra"
- Verso un mondo a misura di bambino: i diritti nell'infanzia
- I diritti dell'infanzia non riguardano solo alcune zone del nostro pianeta. Essi incominciano nella quotidianità di tutti noi: scopri come.
- I diritti dell'infanzia
- La Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia stabilisce e protegge i diritti dei bambini e degli adolescenti del mondo.
- Le ceneri di Angela
- Il libro "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt narra una storia di povertà. Frank, il protagonista, sa trovare un aspetto positivo in ogni cosa.
- Storia dell'allattamento
- La storia dell'allattamento dai secoli passati ai giorni nostri. Iniziamo il percorso storico ricordando Sorano di Efeso e le sue teorie.
- I diritti dell'infanzia
- Alcune curiosità sui diritti dell'infanzia.
- La Convenzione internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
- La Convenzione internazionale sui Diritti dell'Infanzia racchiude i 10 diritti fondamentali dei bambini e degli adolescenti.