Il peso e la pressione sono due parametri indispensabili per valutare lo stato di salute della futura mamma e del bambino e dunque vengono contorllati durante ogni visita ostetrica.
Durante la gravidanza, il peso va tenuto sotto controllo per non compromettere la propria salute e quella del bambino. Infatti un peso eccessivo rende più probabili le complicazioni della gravidanza e del parto: è considerato ideale un aumento di peso di 10 chili in modo graduale. Fino al quarto mese, il peso cresce per l’accumulo di liquidi e grasso nei tessuti materni. Se in questo periodo si riesce a ingrassare poco è meglio. Solo dal quinto mese in poi l’aumento maggiore è dato dall’utero, dalla placenta, dal liquido e dal feto.
Se si era sovrappeso prima di iniziare la gravidanza può avvenire che il medico prescriva una dieta o che richieda qualche attenzione in più se alla verifica mensile è risultato un aumento eccessivo.
La pressione arteriosa viene sempre misurata nel corso delle visite ostetriche. Se non si è già ipertese prima della gravidanza e se non esiste una predisposizione familiare all’ipertensione, questi controlli sono sufficienti. Verso la fine della gravidanza, può capitare che il medico consigli di farsi misurare la pressione una volta in più: basterà andare dal medico curante o in farmacia, ricordando che la pressione va misurata senza fretta, quando si è calme e riposate, altrimenti l’agitazione stessa falserà i risultati.
Altro su: "Controllo del peso e della pressione in gravidanza"
- Crescita in peso di neonato e bambino fino a due anni
- Osserviamo la crescita del peso di un bambino fino ai due anni.
- Aumento di peso in gravidanza
- L'aumento di peso nell'arco dell'intera gravidanza normalmente si aggira tra i 7 e i 14 kg complessivi.
- Controlla le misure di tuo figlio
- Valutare le misure di un bambino significa essenzialmente confrontarle con i valori di un gruppo di riferimento.
- Sovrappeso
- Ho un figlio di 8 anni che è in sovrappeso. Ilconsiglio è di affrontare con il Pediatra Curante il problema, analizzando sistematicamente bambino e famiglia.
- Pressione bassa nel bambino
- Mio figlio di 10 anni soffre di pressione bassa. Da che cosa può dipendere? Se l'alimentazione è varia, non sono necessari gli integratori.
- I percentili di crescita nei bambini
- I percentili esprimono la posizione percentuale di una misurazione rispetto alla popolazione di riferimento.