Mio figlio ha 10 anni e fin da piccolo ha sempre avuto nell'interno guancia, monolateralmente, una "pallina mobile" in tutte le direzioni. Da qualche mese sembra più palpabile, tanto è vero che lui stesso con la lingua la tocca e la sposta. A giorni, su consiglio del mio pediatra farò un 'ecografia e poi vedremo. Cosa può essere? Sono preoccupata.

In questo caso è difficile rispondere senza poter valutare direttamente. Potrebbe trattarsi di una piccola lesione da mordicchiamento della mucosa della guancia, così come potrebbe essere il dotto escretore della ghiandola parotide con o senza un piccolo calcolo salivare, infine non è da escludere un corpo estraneo penetrato in conseguenza di un trauma.

Credo che il suggerimento del pediatra sia del tutto condivisibile e che un'ecografia possa chiarire molto la questione anche con eventuale consulenza di un odontoiatra.
 

Altro su: "Una "pallina mobile" all'interno della guancia"

Ecografia delle anche nei neonati
L'ecografia delle anche nei neonati è il miglior metodo per diagnosticare la "displasia congenita dell'anca".
Ecografia in gravidanza
L'ecografia è un'indagine strumentale del tutto esente da rischi. Le ragioni più frequenti per cui la si esegue.
Amniocentesi e villocentesi
Le malattie o anomalie vengono cercate con l'amniocentesi o la villocentesi.
Microftalmo: un occhio più piccolo
Microftalmo: potrebbe avere un occhio più piccolo.
Idronefrosi nell'ecografia in gravidanza
Idronefrosi nel nascituro: un difetto al rene trovato nell'ecografia eseguita in gravidanza.
Ecografia delle anche in un neonato
L'ecografia delle anche serve ad individuare il rischio di una anomalia della articolazione e diagnosticare precocemente la displasia congenita delle anche.