Vorremmo sapere che cosa è esattamente la mineralizzazione della corona e in che età avviene. Inoltre è vero che quando si cambiano i denti da latte con la crescita di quelli definitivi, l'assunzione di farmaci, soprattutto antibiotici, può interferire sulla colorazione dello smalto (facendolo diventare giallastro)?
La mineralizzazione della corona è il processo biologico che fa si che la gemma dentaria si trasformi in una struttura dura formata da smalto dentario all'esterno, e da dentina al suo interno. Ogni elemento dentale ha un suo periodo di mineralizzazione, e questo fenomeno si verifica tra la 13° settimana in utero ed i 17 anni. L'assunzione di alcuni antibiotici (essenzialmente tetracicline), se effettuata erroneamente nel periodo di formazione di tali elementi, può causare una colorazione giallastra dei denti.
Tale fenomeno è ben conosciuto dai pediatri, perciò talvolta si verifica per autoprescrizione di tali farmaci, che peraltro è sempre da sconsigliare.
Altro su: "Mineralizzazione della corona"
- Cosa fare se si frattura un dente
- Cosa devo fare nel caso un bambino si fratturi un dente? I consigli dell'odontoiatra.
- Gli è rientrato un dente da latte
- L'intrusione traumatica di un dente da latte può causare il danneggiamento della gemma del dente permanente che si trova sotto la radice del deciduo.
- La prima visita dal dentista
- Alcuni consigli per fare affrontare al tuo bambino con serenità la prima visita dal dentista.
- La prima visita del bambino dal dentista
- La prima visita dal dentista per un bambino deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo.
- Igiene dentale
- I consigli da seguire per l'igiene dei nostri denti.
- Igiene orale nel bambino piccolo
- Perché in Italia viene data così poca informazione sull'igiene orale nel bambino piccolo?