Ho letto recentemente che dare il biberon durante le ore notturne può causare problemi di carie. È vero?
La sindrome da biberon è una forma di carie a rapida evoluzione che distrugge la dentatura da latte (in pediatria si dice "dentatura decidua"), specificamente gli incisivi, e che è causata dalla abitudine di assumere latte o liquidi zuccherati continuamente nella giornata o durante il sonno. In particolare, occorre sapere che:
- i bambini che bevono frequentemente bevande zuccherate rischiano la carie agli incisivi 5 volte di più degli altri bere latte o tisane dolci prima di addormentarsi è particolarmente nocivo, in quanto la posizione sdraiata durante il sonno favorisce il ristagno di liquido intorno ai denti e durante il sonno manca l'azione di lavaggio della lingua e della saliva
- la buona abitudine di usare lo spazzolino e di assumere il fluoro non è sufficiente ad evitare la carie agli incisivi se si mantiene la scorretta abitudine di concedere il biberon prima di andare a letto.
Altro su: "La sindrome da biberon"
- Sindrome di West
- La sindrome di West è una epilessia caratterizzata da spasmi in flessione, perturbazione dell'elettroencefalogramma e deterioramento neuropsichico.
- Ciuccio e palato
- Mio figlio di 20 mesi ha il palato deformato dal ciuccio. I consigli dell'esperto su quando toglierlo per non fargli deformare il palato.
- Febbre, dentini e sesta malattia
- Mio figlio di nove mesi ha la febbre da tre giorni. Gli hanno diagnosticato la "febbre da dentini" o la sesta malattia.
- Le mancano quattro molari permanenti
- Che problemi comporta questa situazione? Il parere dell'ortodonzista.
- Associazione Italiana Studio Malformazioni
- Un punto di riferimento per le malattie congenite.
- Carie da biberon
- L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.