Buongiorno, sono una neo mamma di un bambino di quasi sei mesi, e vorrei porle un quesito in merito all'allattamento al seno. Premettendo il peso di kg 11,2 e l'altezza di cm 68 del mio bambino, allattato esclusivamente al seno, Le chiederei se in virtù del compimento del sesto mese è doveroso iniziare lo svezzamento. Preciso che possiedo ancora molto latte che soddisfa le esigenze delle varie poppate giornaliere. Per cui le chiederei se posso ritardare lo svezzamento e continuare esclusivamente con il latte materno. Eventualmente fino a quando? (presupponendo la continua produzione di latte materno).
Lo svezzamento è il momento alimentare più importante del primo anno di vita, dopo la scelta del tipo di allattamento. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l'allattamento al seno esclusivo (cioè senza altri cibi) fino ai sei mesi e poi consiglia di iniziare lo svezzamento. Il motivo di questo consiglio è il fatto che il latte da solo non consente di soddisfare tutte le necessità del bambino più grandetto a livello di energia, proteine, vitamine e sali minerali (ferro, zinco).
E' quindi necessario sostituire gradualmente uno o due pasti di latte materno con cibi semi-solidi, per non incorrere in problemi nell'accrescimento e nella salute del bambino. Anche dopo l'introduzione delle pappe è molto importante mantenere l'allattamento materno il più a lungo possibile, anche oltre l'anno di vita.
E' poi genericamente sempre consigliabile iniziare lo svezzamento in un momento di buona salute del bambino, in condizioni di calma e di serenità, e non introdurre novità nella dieta se il bambino non sta bene o è disturbato da qualcosa (viaggi, vaccinazioni, ingresso all'asilo nido).
Altro su: "Quando iniziare lo svezzamento in caso di allattamento al seno?"
- Il brodo vegetale nello svezzamento
- Come preparare il brodo vegetale nello svezzamento? Non tutte le verdure sono adatte. Ecco i consigli per uno svezzamento senza problemi.
- Rifiuta lo svezzamento
- Cosa devo fare dato che rifiuta lo svezzamento? Dovrò sforzarlo?
- Alimentazione dopo l'anno
- Dopo il primo anno, l'alimentazione sarà quasi uguale a quella di un adulto. E' importante che segua una dieta completa e varia.
- Curiosità sullo svezzamento
- Scopriamo alcune curiosità sullo svezzamento: il processo di sostituzione dell'alimentazione a base di latte con quella a base di altri liquidi e solidi.
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo: le indicazioni dei nostri Pediatri.
- La mia bambina non vuole masticare
- Ho una bambina che a 15 mesi non vuole masticare. La devo forzare o meglio aspettare? I consigli del Pediatra sui bambini che rifiutano di masticare.