L'Associazione Io, domani (Associazione per la Lotta contro i Tumori Infantili) (www.iodomani.it), costituita nel 1984, è una associazione Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e risulta iscritta nell'albo del Volontariato della Regione Lazio. Opera per contribuire a risolvere i problemi sanitari e sociali connessi ai tumori dell'infanzia e per promuovere l'assistenza morale e materiale per i piccoli malati e per le loro famiglie.
A tal scopo l'associazione:
- acquista apparecchiature per potenziare la capacità terapeutica dei centri oncologici pediatrici;
- finanzia studi e ricerche per le terapie collaterali alla cura del tumore;
- invia medici specialisti a corsi e convegni di aggiornamento in Italia e all'estero;
- gestisce la residenza "Franco Magliocchetti" per garantire ospitalità gratuita ai bambini ed ai loro genitori che effettuano terapie in day hospital;
- attiva ed organizza iniziative di animazione e intrattenimento per i bambini in ospedale e ne promuove l'istruzione scolastica;
- forma e organizza volontari per l'assistenza ospedaliera;
- assiste psicologicamente i bambini e le loro famiglie nel corso della degenza e nella successiva deospedalizzazione;
- assiste materialmente ed economicamente le famiglie e i bambini ricoverati nel Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I.
Altro su: "Associazione Io, domani (Associazione per la Lotta contro i Tumori Infantili)"
- Associazione Nazionale Genitori Eczema Atopico
- Molte sono le finalità di A.N.G.E.A. Tra queste: dare supporto psicologico e informazione ai genitori di bimbi affetti da Eczema Atopico e allergia alimentare.
- Progetto Trampolino
- Una vacanza dedicata a bambini che hanno subito lunghi periodi di ospedalizzazione e dolorose procedure mediche.
- La leucemia
- La leucemia è il più frequente dei tumori infantili; essa colpisce i globuli bianchi (leucos = bianco, in greco), che si moltiplicano senza controllo.
- Glioma: un tumore al cervello
- Il glioma è un tipo di tumore che inizia nel cervello o della colonna vertebrale. E' chiamato glioma, perché nasce da cellule gliali.
- Fondazione "Amici della Epatologia"
- Una associazione ONLUS per i genitori ed i medici.
- La malattia celiaca
- La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in frumento, avena, orzo e segale.