Ho una bimba di cinque anni e mezzo che il prossimo anno andrà in prima elementare. Per motivi familiari dovrò cambiare residenza ad anno scolastico avanzato (marzo), cambiando zona della città e ciò richiederà la frequenza presso un'altra scuola. La mia domanda è la seguente: è preferibile iscriverla già da settembre alla scuola della nuova residenza, con però un lungo viaggio in città per raggiungerla, oppure è preferibile farle frequentare tutto l'anno presso la scuola vicina all'attuale residenza e poi, in seconda elementare, farle fare il cambio della scuola? Chiedo quale delle due soluzioni, da un punto di vista di adattamento per la bimba, è la meno traumatica.
Credo che la soluzione meno traumatica sia quella di fare qualche sacrificio in più ora, iscrivendola a quella scuola che è vicina alla casa in cui vi trasferirete perché, in questo modo, manterrà per tutta la durata della scuola le stesse amicizie, gli stessi insegnanti... Sarebbe un po' duro cambiare per due volte ambientazione, anche se i bambini più facilmente degli adulti si adattano alle novità. Auguri!!
Altro su: "Cambio scuola a metà dell'anno scolastico"
- Un caso di tubercolosi a scuola
- Nel caso di tubercolosi a scuola è necessario un trattamento preventivo antitubercolare a tutti i compagni.
- Dislessia
- La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente.
- Il desiderio di imparare si apprende in famiglia
- Il desiderio di imparare si apprende in famiglia, dall'atteggiamento di ricerca, curiosità che dimostrano gli adulti.
- Si distrae quando fa i compiti
- Insegniamo ai nostri figli, fin da piccoli, a trovare un metodo di studio efficace. Ricordando che la collaborazione fra mamma e papà non deve mancare.
- Primo giorno di scuola
- Quali possono essere le accortezze da mettere in atto per far vivere in modo sereno ai propri figli l'ingresso nella scuola elementare?
- Bambino troppo vivace a scuola
- E' fondamentale cercare con serenità di capire i veri motivi che spingono i bambini a comportarsi in modo così vivace. I consigli dello psicologo.