Durante la gravidanza il seno va incontro a numerosi cambiamenti. Già dopo alcune settimane dal concepimento appare più pieno e più duro; l'areola (quella zona che circonda il capezzolo) diventa più scura lasciando spesso intravedere, sotto la pelle, le arterie e le vene. Anche il capezzolo si ingrossa diventando più scuro e più eretto.
È normale che compaia una maggiore sensibilità al seno, oppure che si manifesti un vero è proprio indolenzimento, del tutto simile a quello che molte donne provano prima della comparsa delle mestruazioni. Il senso di tensione e di pesantezza al seno si avverte soprattutto all'inizio della gravidanza, ma il disturbo molte volte si attenua a mano a mano che procede la gestazione.
Per alleviare il dolore si possono fare degli impacchi o delle spugnature di acqua tiepida alternata ad acqua fredda. Occorre inoltre indossare un reggiseno comodo, con coppe lisce (senza cuciture che potrebbero irritare il capezzolo), che sostenga senza comprimere o stringere, e che si adatti alla nuova e ingrandita forma delle mammelle.
A partire dal terzo trimestre quest'ultime cominciano a secernere un liquido giallastro, spesso denso e viscoso, chiamato colostro, che non è altro che lo stesso liquido che il seno produce nelle prime 48 ore dopo il parto e che rappresenta il liquido intermedio prima della formazione del latte materno vero e proprio.
Altro su: "Il seno in gravidanza"
- Allattamento al seno: i consigli dell'ARP
- Allattamento al seno: le schede della Associazione per la Ricerca in Pediatria. I consigli dei Pediatri.
- Ingrossamento della ghiandola mammaria
- L'ingrossamento della ghiandola mammaria può essere inquadrato nell'ambito del telarca precoce. Può essere presente fin dalla nascita.
- Allattamento al seno: non vuole attaccarsi
- Il neonato non si attacca al seno. Qualche suggerimento per non rischiare di perdere il latte della mamma.
- Il seno in gravidanza
- Durante la gravidanza il seno si prepara per l'allattamento. Il seno diventa più sodo e più grosso.
- Allattamento al seno: mastite e ingorgo mammario
- L'ingorgo mammario può predisporre a mastite (infezione della mammella) con comparsa di febbre anche elevata.
- Come cambia il seno in gravidanza
- Il cambiamento del seno è uno dei primi segni evidenti dello stato di gravidanza.