E' possibile guarire dall'ipermetropia? Hanno diagnosticato a mio figlio di sei anni una ipermetropia elevata che varia tra i 5 e i 7 gradi. Volevo sapere se è possibile guarire da una ipermetropia così e quali sono i rimedi migliori. E’ possibile che da noi genitori non sia stato notata? Ed eventualmente quali dovevano essere i sintomi? Inoltre volevo sapere se ripetere più volte l'esame della dilatazione della pupilla nel giro di pochi giorni può essere nocivo. Confido in una vostra risposta che in qualche modo riesca a tranquillizzarmi.

La sua serenità mi auguro non sia turbata da un difetto visivo che, seppure considerevole, non è certamente preoccupante. In genere da difetti del genere non si guarisce (a patto che lei consideri questo problema una malattia), di sicuro il difetto si ridurrà negli anni.

Attualmente affronterei questa condizione con tranquillità perché il piccolo percepisce molto l'ansia del genitore e questo potrebbe condizionare negativamente l'accettazione dell'occhiale. La domanda sulla frequente instillazione di colliri, infatti, lascia trasparire il desiderio di effettuare controlli ulteriori nella speranza che un collega cambi la diagnosi. Va bene chiedere una seconda opinione, ma se ha in mente di portare il bimbo di qua e di là per curare la sua ansia, mi permetta di dirle che è su una strada pericolosa.

Altro su: "Ipermetropia"

Tende a guardare sempre con lo sguardo in alto
Un bambino di 15 mesi che ha la tendenza a guardare sempre con lo sguardo in alto soprattutto se guarda qualcosa che gli richiede concentrazione.
Ipermetropia e strabismo nel bambino
Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo? I consigli dell'oculista.
Ipermetropia neonatale
A mia figlia di otto mesi porta gli occhiali. Ha già fatto un controllo, ma il prossimo l'hanno fissato fra cinque mesi. Non sarà troppo tardi questo controllo?
Ipermetropia nel bambino
Mia figlia di quattro anni è ipermetrope. Non sempre sono necessaari gli occhiali nei bambini.
Uso dell'occlusore per correggere l'occhio pigro
Prima il trattamento viene iniziato, più rapidamente si recupera l'ambliopia - occhio pigro.
Correzione dell'ipermetropia nei bambini
Per correggere l'ipermetropia gli hanno prescritto di bendare alternativamente entrambi gli occhi.