l mio bambino di tre anni e mezzo ha un leggero broncospasmo e oggi ha fatto i prick per polveri e pollini risultati negativi. Oltre a quelli l'allergologa ha testato latte e soia (positività ++ al latte). Lui assume latte di soia da un anno e mezzo dopo che aveva smesso di prendere un idrolisato spinto per via di una positività al latte, che aveva a sei mesi, ma che poi però era passata. Il latte vaccino puro (neanche yogurt) non sono mai riuscita ad introdurlo perché aveva attacchi intestinali. È possibile che il poco latte che assume, in alimenti vari, possa provocare tosse? Ha spesso anche orticarie (alla scuola materna gli hanno dato un kiwi e ha avuto un'orticaria al collo!). L'allergologa crede che sia un bimbo potenzialmente allergico a più alimenti che testerà dopo le feste. Secondo voi ne vale la pena?
L'allergia alimentare può essere causa di fenomeni respiratori quali l'asma bronchiale. Se l'asma non è intenso la sua sintomatologia può essere sfumata e caratterizzata da sola "tosse notturna". Se il vostro bambino è, come sembra dagli esami praticati, allergico al latte, è possibile che la presenza di piccole quantità di proteine del latte nell'alimentazione possa causare solo tosse.
Naturalmente non si può essere certi al 100% di tale correlazione: la cosa migliore sarebbe quella di evitare, in modo assoluto e rigoroso, l'ingestione di proteine del latte, e verificare che la tosse scompare. Ritornando all'alimentazione precedente, la tosse dovrebbe ripresentarsi.
Altro su: "L'allergia al latte gli provoca la tosse"
- Svezzamento in un bambino allergico
- Quali suggerimenti per lo svezzamento di un bambino allergico? I consigli del Pediatra.
- La tosse da irritazione
- La tosse è un sintomo che si riscontra frequentemente nei bambini e che può essere riconducibile a molteplici cause.
- Latte vaccino e coliche gassose
- Le coliche gassose dipendono dal latte vaccino? Nei primi mesi di vita esiste una colite da allergia alle proteine del latte vaccino.
- Soffre di allergia al latte
- L'allergia al latte vaccino è la sensibilizzazione alimentare più diffusa nei primi anni di vita. I consigli dell'allergologo.
- Allergia al latte e dieta vegetariana
- E' possibile che un'intolleranza alimentare possa causare disturbi del sonno?
- Stitichezza e alimentazione
- La stitichezza (stipsi) spesso si verifica quando l'alimentazione non è equilibrata.


