l mio bambino di tre anni e mezzo ha un leggero broncospasmo e oggi ha fatto i prick per polveri e pollini risultati negativi. Oltre a quelli l'allergologa ha testato latte e soia (positività ++ al latte). Lui assume latte di soia da un anno e mezzo dopo che aveva smesso di prendere un idrolisato spinto per via di una positività al latte, che aveva a sei mesi, ma che poi però era passata. Il latte vaccino puro (neanche yogurt) non sono mai riuscita ad introdurlo perché aveva attacchi intestinali. È possibile che il poco latte che assume, in alimenti vari, possa provocare tosse? Ha spesso anche orticarie (alla scuola materna gli hanno dato un kiwi e ha avuto un'orticaria al collo!). L'allergologa crede che sia un bimbo potenzialmente allergico a più alimenti che testerà dopo le feste. Secondo voi ne vale la pena?
L'allergia alimentare può essere causa di fenomeni respiratori quali l'asma bronchiale. Se l'asma non è intenso la sua sintomatologia può essere sfumata e caratterizzata da sola "tosse notturna". Se il vostro bambino è, come sembra dagli esami praticati, allergico al latte, è possibile che la presenza di piccole quantità di proteine del latte nell'alimentazione possa causare solo tosse.
Naturalmente non si può essere certi al 100% di tale correlazione: la cosa migliore sarebbe quella di evitare, in modo assoluto e rigoroso, l'ingestione di proteine del latte, e verificare che la tosse scompare. Ritornando all'alimentazione precedente, la tosse dovrebbe ripresentarsi.
Altro su: "L'allergia al latte gli provoca la tosse"
- Test del sudore
- Il test del sudore è l'esame per scoprire la fibrosi cistica o mucoviscidosi. Si ricercano il sodio e il cloro nel sudore.
- Nuove terapie per la fibrosi cistica
- la fibrosi cistica è la più comune delle malattie genetiche gravi. Nel mondo ne sono colpite circa 100.000 persone. Le nuove terapie.
- Bronchite asmatiforme
- Ha spesso la bronchite asmatiforme: devo temere un'evoluzione della malattia verso l'asma? I consigli dell'allergologo.
- Intolleranza alle proteine del latte vaccino
- Ha avuto una serie di episodi che potrebbero fare pensare ad una allergia al latte vaccino. I consigli dell'Allergologo.
- Muco nelle feci
- Ha scariche di diarrea che spesso sono accompagnate dal muco. I numerosi accertamenti non ci hanno portato a nulla. I consigli del pediatra.
- Latte di asina
- A mia figlia che è allergica al lattosio, hanno consigliato il latte di asina. E' ragionevole?