Alla mia bambina è recentemente spuntato un dentino premolare nella parte posteriore ai denti di latte. Ho parlato con il pediatra e mi ha consigliato l'estrazione. Prima di fare ciò voglio consultare un dentista, cosa avete da consigliarmi?

Posteriormente ai denti decidui erompono normalmente i primi molari e si passa cosi nella fase di dentatura mista, nella quale i permanenti sono in arcata contemporaneamente ai decidui. Il consiglio del pediatra dovrebbe essere quello di rivolgersi allo specialista (ortodontista o pedodontista) che è in grado di valutare al meglio la situazione e provvedere di conseguenza laddove necessario.

Altro su: "Togliere o no i denti da latte?"

Ha nove incisivi invece di otto
Il quinto incisivo deciduo inferiore è un'anomalia non rarissima e può anche ripresentarsi nella dentatura permanente.
Colore dei denti
I denti, sia superiori che inferiori, hanno assunto una colorazione giallo-ocra. E' consigliabile una visita dal dentista.
Ha rotto i due incisivi
Ha perso i due incisivi superiori ma uno dei monconcini rimasti è diventato nero.
Ha i denti macchiati di bianco
La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.
Ordine di eruzione dei denti
I denti da latte di mia figlia non stanno seguendo l'ordine normale di eruzione. Si raccomanda una visita da un collega ortodontista all'età di 4-5 anni.
Carie da biberon
L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.