Ho una ragazzina di 13 anni a cui ho fatto una visita oculistica e gli è stata riscontrata una miopia a tutti e due gli occhi di -2,5. La precedente visita oculistica risaliva a quattro anni orsono e aveva 10/10. È possibile che la miopia sia dovuta allo sviluppo? Né io né mio marito siamo miopi. Inoltre risulta sospetta "drusen nel nervo ottico"? (N.d.R.: accumuli di corpi ialini a livello della testa del nervo ottico che danno degli pseudopapilledemi, in altre parole delle lesioni che assomigliano all'edema della papilla, cioè del punto in cui il nervo ottico entra nella retina). Cosa vuol dire? Come mi devo comportare?
È del tutto possibile che una miopia si manifesti durante la pubertà. Se pure è vero che esiste una certa familiarità in questo difetto rifrattivo, esso non risponde alle note leggi mendeliane dell'eredità ma ad una complessa interazione di fattori genetici e non. Le "drusen" della testa del nervo ottico possono esser facilmente confermate attraverso una ecografia oculare o con l'osservazione del fondo con un filtro blu cobalto; non sono considerate una patologia ma solo un'innocente deviazione dalla norma. Le confermo che l'osservazione non ha alcuna relazione con la miopia e non necessita di particolari esami anche se qualche collega suggerisce periodici esami del campo visivo.
Altro su: "Da piccola ci vedeva benissimo"
- Allattamento e miopia
- Allattamento è consentito anche in caso di forte miopia. Il parere dell'oculista.
- La miopia nei bambini
- La terapia più indicata per curare la miopia nei bambini piccoli. I consigli dell'oculista.
- Il grado di miopia è cambiato
- Sono normali gli sbalzi di miopia in un bambino di quattro mesi?
- Dieci domande sulla miopia nei bambini
- Le risposte ai dubbi e alle curiosità sulla miopia nei bambini.
- Miopia nei bambini
- Soffre di miopia ma purtroppo non è possibile prevedere nè l'entità del peggioramento, nè l'età del bambino quando il processo si arresterà.
- Miopia
- Si può riconoscere una miopia prima dei tre anni? Il consiglio dell'oculista.