Mia figlia di 6 anni ha il secondo premolare superiore sinistro, interamente fuoriuscito ma appena visibile, da quando è spuntato, circa due anni fa e più, è ancora lì. Dopo varie visite da dentisti ed odontoiatri tutti concordano sul fatto che il dente sia anchilosato e che dovrò far eseguire alla bimba un ortopanoramica ed eventualmente togliere il dente per evitare ripercussioni più gravi a tutta la dentatura. Cosa mi può dire sulla pericolosità di quest'esame? Se aspettassi qualche anno?
Si tratta con tutta probabilita' di un secondo molaretto, quindi un dente di latte, e non di un secondo premolare che spunta mediamente intorno agli 11-12 anni. Conseguentemente il problema potra' crearlo eventualmente in seguito se non dovesse cadere all'epoca prevista.
A meno che il dente ipotruso (poco spuntato) non crei altri problemi, si puo anche attendere, monitorando, per qualche anno l'evoluzione della cosa.
Nel caso vi siano mancanza di denti della serie permanente in familiari della bambina, o vi siano altri elementi ortodontici da controllare la panoramica può essere eseguita praticamente senza rischi: infatti la dose di irraggiamento è molto bassa, soprattutto se eseguita con macchine digitali che necessitano di un decimo delle radiazioni utilizzate dalle macchine analogiche tradizionali.
Si tenga sempre conto che anche lo stare all'aria aperta espone il nostro corpo ad una radiazione X chiamata dose di fondo, ma della quale non ci preoccupiamo cosi tanto.
Altro su: "Ortopanoramica delle arcate dentarie"
- Un dente fessurato
- Il dente fessurato è un'anomalia di forma del dente di latte che può essere o meno associata ad un'anomalia di numero degli elementi decidui.
- Macchie bianche sui denti da latte
- I due dentini centrali hanno delle macchie bianche. E' necessaria una visita dal pedodontista di fiducia.
- Le si stanno sgretolando i denti
- A tre anni le si sgretolano i denti da latte. Il consiglio del dentista è quello di intervenire immediatamente.
- Il dente si è scurito
- Il cambiamento di colore del dente indica una perdita di vitalità dell'elemento.
- Carie da biberon
- L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.
- Trauma di un dente da latte
- Ci hanno consigliato di mettere una protesi nello spazio del dente perso per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti.