Come posso fare perché la prima visita sia un’esperienza positiva per il mio bambino?
Da NON fare: - Lasciare che qualcuno racconti storie sul dentista che impauriscano i bambini. - Permettere al bambino di capire la vostra ansia nell’andare dal dentista. - Ricattare (con promesse, regali o minacce) vostro figlio per portarlo dal dentista. - Usare la seduta come una punizione o un castigo. - Ripetere al bambino che il dentista non gli farà male. - Spiegargli, in base alle proprie esperienze, cosa farà l’operatore. - Interferire nel dialogo tra operatore e piccolo paziente.
Da fare: - Cercare di rendere la visita una simpatica uscita con vostro figlio. - Considerare la prima visita un’occasione per il bambino di prendere confidenza con lo studio. - Se ci sono problemi o domande particolari, parlarne con l’operatore prima della visita. - Dare il buon esempio spazzolando i denti dopo i pasti, usando il filo interdentale ogni giorno, mangiando in modo sano ed equilibrato e facendo controlli dentistici regolari.
Altro su: "La prima visita dal dentista"
- Gli è rientrato un dente da latte
- L'intrusione traumatica di un dente da latte può causare il danneggiamento della gemma del dente permanente che si trova sotto la radice del deciduo.
- Igiene dentale
- I consigli da seguire per l'igiene dei nostri denti.
- Quando togliere il ciuccio?
- Solitamente il ciuccio viene spontaneamente abbandonato verso i due-tre anni di vita a mano a mano che il piccolo acquista fiducia in se stesso.
- Igiene orale nel bambino piccolo
- Perché in Italia viene data così poca informazione sull'igiene orale nel bambino piccolo?
- Frenulo linguale corto
- Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca. Se è corto, dovrà essere operato.
- La prima visita del bambino dal dentista
- La prima visita dal dentista per un bambino deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo.


