Come posso fare perché la prima visita sia un’esperienza positiva per il mio bambino?

Da NON fare: - Lasciare che qualcuno racconti storie sul dentista che impauriscano i bambini. - Permettere al bambino di capire la vostra ansia nell’andare dal dentista. - Ricattare (con promesse, regali o minacce) vostro figlio per portarlo dal dentista. - Usare la seduta come una punizione o un castigo. - Ripetere al bambino che il dentista non gli farà male. - Spiegargli, in base alle proprie esperienze, cosa farà l’operatore. - Interferire nel dialogo tra operatore e piccolo paziente.

Da fare: - Cercare di rendere la visita una simpatica uscita con vostro figlio. - Considerare la prima visita un’occasione per il bambino di prendere confidenza con lo studio. - Se ci sono problemi o domande particolari, parlarne con l’operatore prima della visita. - Dare il buon esempio spazzolando i denti dopo i pasti, usando il filo interdentale ogni giorno, mangiando in modo sano ed equilibrato e facendo controlli dentistici regolari.

Altro su: "La prima visita dal dentista"

Cosa fare se si frattura un dente
Cosa devo fare nel caso un bambino si fratturi un dente? I consigli dell'odontoiatra.
Febbre, dentini e sesta malattia
Mio figlio di nove mesi ha la febbre da tre giorni. Gli hanno diagnosticato la "febbre da dentini" o la sesta malattia.
Non vuole il ciuccio
Preferisce il seno e non vuole il ciuccio. Cosa succederà quando non avrò più latte? Alla fine si rassegnerà alla dura realtà.
Ciuccio e palato
Mio figlio di 20 mesi ha il palato deformato dal ciuccio. I consigli dell'esperto su quando toglierlo per non fargli deformare il palato.
Trauma dentale
Uno dei due denti incisivi si è scurito dopo un trauma. Il dentista deve fare gli accertamenti necessari dopo la valutazione diagnostica.
I dentini
Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.