Gradirei sapere qualcosa sulla impetigine. Nell'asilo di mia figlia, infatti, si sono verificati alcuni episodi di tale malattia.

L'impetigine è una comune infezione della pelle, causata da germi quali lo Streptococco e lo Stafilococco. Consiste in lesioni degli strati più superficiali della cute, che iniziano come piccole bolle a contenuto chiaro (come dopo una scottatura); le bolle, rompendosi, lasciando delle escoriazioni (piaghette) di forma variabile su cui si deposita una crosta caratteristica, detta, per il suo colore arancio simile al miele, crosta mielicerica.

Spesso l'infezione inizia in zone del corpo particolarmente umide (quali la piega sotto il naso e la zona vicina alla bocca), ma rapidamente si diffonde mediante autoinoculazione; in altre parole, il bambino tocca le croste (che sono particolarmente pruriginose) e poi, nel toccarsi in altri punti del corpo, estende il contagio. Altre persone possono, allo stesso modo, essere contagiate.

La malattia è più frequente d'estate, probabilmente favorita dalla sudorazione e dal fatto di essere meno coperti. La cura è semplice: se le lesioni sono in fase iniziale, è sufficiente una terapia locale con una crema antibiotica; se invece sono estese, allora si utilizza un antibiotico per bocca, normalmente della classe delle cefalosporine o dei macrolidi.

Altro su: "Impetigine"

Tampone faringeo a scuola: contro la scarlattina
Perché questo test all'ingresso alla materna? Serve a prevenire la scarlattina e altre infezioni da streptococco.
Corea minor: il ballo di San Vito
La "Corea Minor" (o Corea reumatica o Corea di Sydhenham) è una malattia, ad esordio più o meno acuto, caratterizzata da movimenti coreici.
Infezione da Streptococco nel neonato
L'infezione da streptococco beta-emolitico gruppo D può provocare infezioni neonatali molto gravi che solitamente compaiono nei nidi ospedalieri.
Lesioni alle unghie: è carenza di vitamine?
Ha delle lesioni alle unghie. E' molto difficile la diagnosi delle lesioni ungueali, soprattutto non disponendo dell'immagine delle mani e del quadro generale.
Scarlattina: sintomi e cura
I sintomi della scarlattina nei bambini sono febbre, arrossamento diffuso, faringotonsillite. E' una malattia esantematica causata dallo Streptococco.
Eczema atopico infetto
L'eczema atopico infetto non è una malattia contagiosa. E' una complicazione della dermatite atopica. Le cure e la terapia.