Vorrei sapere perché viene l'asma e come si cura.

L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree. I soggetti che soffrono di questa malattia presentano senso di soffocamento, costrizione toracica, tosse, crisi ricorrenti di difficoltà respiratoria. Caratteristiche dell'asma sono la reversibilità dell'ostruzione bronchiale, l'iperreattività bronchiale e l'infiammazione delle vie aeree. Soltanto nel 30% dei casi la causa dell'asma è di origine esclusivamente allergica, in altri casi intervengono altri fattori, in particolare infettivi, ma anche di altra natura che concorrono nel causare la patologia.

La prevalenza dell'asma bronchiale nella popolazione generale in Italia è del 4-5 %; insorge con notevole frequenza in età infantile, spesso al di sotto dei cinque anni. La familiarità sembra svolgere un ruolo importante come pure le cause ambientali. Tra i fattori principali scatenanti abbiamo: gli allergeni (acari della polvere, graminacee, parietaria), infezioni virali, sostanze chimiche a basso peso molecolare (isocianati, farmaci, sostanze chimiche diverse), polveri di legno, farine, tinture, cosmetici, forfore e derivati animali, fibre tessili. Per quanto riguarda la terapia essa si basa su tre principi fondamentali: a) eliminazione dell'esposizione agli allergeni b) terapia farmacologica c) immunoterapia specifica (in caso di asma allergico).

La terapia farmacologica utilizza farmaci antiinfiammatori (cortisonici) e farmaci ad azione sintomatica (broncodilatatori). L'immunoterapia specifica (in caso di asma allergico) consiste nella somministrazione di dosi crescenti di estratti allergenici in modo da desensibilizzare l'organismo. Attualmente sono molto utilizzati i vaccini sublinguali, specialmente nei bambini, vista la buona efficacia e la tolleranza dimostrata.

Altro su: "Asma bronchiale"

Il cortisone
Il cortisone è il più potente antiinfiammatorio a disposizione per la cura di numerose malattie, tra le quali alcune patologie dell'apparato respiratorio.
La tosse
Non presenta alcun sintomo di raffreddore, ma quando dorme, fa due e tre colpi di tosse. Quale può essere la causa?
Asma e raffreddore
Ogni volta che ha il raffreddore gli viene anche l'asma. Come fare per evitarla.
TOSSE: POSSIBILI CAUSE E RIMEDI
In età pediatrica è frequente riscontrare la tosse: sintomo riconducibile a molteplici cause.
Come si fa l'aerosol nei bambini
L'aerosol nei bambini: cosa fare per eseguire in modo corretto un aerosol nei bambini.
Polmonite atipica
La polmonite atipica o da Mycoplasma è causata da un microrganismo che è una via di mezzo tra un batterio ed un virus.