Sto allattando il mio bambino al seno (e spero di poter continuare a farlo per parecchio tempo ancora) e sarei curiosa di sapere se le tinture per capelli fatte dal parrucchiere oppure quelle acquistate in profumeria da fare da sole in casa si possono fare tranquillamente o se le sostanze contenute in esse possono danneggiare il latte e quindi il bambino.

Nel latte materno passano sicuramente molte sostanze metabolizzate dall'organismo materno. Per quanto riguarda le tinture dei capelli, si può ragionevolmente affermare che il passaggio transcutaneo al cuoio capelluto di sostanze tossiche che possono essere veicolate nel sistema sanguigno e quindi appunto metabolizzate, sia molto scarso!
Allattando al seno
è comunque consigliabile fare ricorso a tinture che abbiano di base sostanze coloranti naturali senza additivi chimici o alte concentrazioni di ammoniaca.

Altro su: "Allattamento e tinture per capelli"

Allattamento e miopia
Allattamento è consentito anche in caso di forte miopia. Il parere dell'oculista.
Allattamento al seno: mangia abbastanza latte?
Con l'allattamento al seno quanto latte deve mangiare un neonato? Mi sembra che la poppata duri meno di prima.
Integrazione del latte materno
Dopo il 6° mese è opportuno provare ad integrare il latte materno introducendo alimenti diversi dal latte.
Pidocchi cura e prevenzione
I pidocchi vivono sui capelli e si cibano di sangue. Si riproducono attraverso le uova che si chiamano lendini. I consigli sulla prevenzione e sulla cura.
Vantaggi del latte materno
I vantaggi del latte materno. I consigli dei nostri esperti pediatri.
Allattamento al seno: da che lato attaccarlo al seno?
E' consigliabile iniziare ogni allattamento con lo stesso seno con il quale si è terminata la poppata precedente.