Sto allattando il mio bambino al seno (e spero di poter continuare a farlo per parecchio tempo ancora) e sarei curiosa di sapere se le tinture per capelli fatte dal parrucchiere oppure quelle acquistate in profumeria da fare da sole in casa si possono fare tranquillamente o se le sostanze contenute in esse possono danneggiare il latte e quindi il bambino.
Nel latte materno passano sicuramente molte sostanze metabolizzate dall'organismo materno. Per quanto riguarda le tinture dei capelli, si può ragionevolmente affermare che il passaggio transcutaneo al cuoio capelluto di sostanze tossiche che possono essere veicolate nel sistema sanguigno e quindi appunto metabolizzate, sia molto scarso!
Allattando al seno è comunque consigliabile fare ricorso a tinture che abbiano di base sostanze coloranti naturali senza additivi chimici o alte concentrazioni di ammoniaca.
Altro su: "Allattamento e tinture per capelli"
- Si può allattare con l'influenza?
- L'influenza non è una controindicazione all'allattamento. Si può ridurre il contagio mentre si allatta mettendo una mascherina.
- Allattamento al seno: mastite e ingorgo mammario
- L'ingorgo mammario può predisporre a mastite (infezione della mammella) con comparsa di febbre anche elevata.
- Allattamento al seno e risvegli notturni
- A otto mesi si sveglia e prende ancora il latte dalla mamma. Come comportarsi per risolvere il problema.
- Allattamento e Mestruazioni: si può allattare al seno durante il Ciclo?
- Le mestruazioni non hanno nessun effetto diretto nell'allattamento al seno.
- Si può allattare in gravidanza?
- Non esiste prova che l'allattamento in gravidanza comporti pericoli per la madre o per il feto.
- Allattamento artificiale: come accettare il biberon?
- Consigli per far accettare il biberon in corso di allattamento artificiale.


