La mia bambina di tre anni e mezzo manifesta crisi d'angoscia al momento del distacco, alla scuola materna. Devo insistere o è meglio tenerla a casa? Il disagio si riflette sul sonno notturno, agitato e frequentemente interrotto. Con che cosa posso aiutarla?

Spesso, come in questa situazione, la scuola materna diventa l'elemento perturbatore di un ideale equilibrio della coppia "mamma-figlio". In realtà questa è una coppia molto chiusa in se stessa, e se questo equilibrio è adatto alle esigenze di crescita dei primi sei mesi di vita di un lattante, dopo diventa alquanto limitante, poiché un bimbo ha bisogno, per crescere, di imparare a relazionare con gli altri.

Immagino che la lettrice, non lavorando, venga assalita dai sensi di colpa per i pianti della figlia (e che magari venga anche rimproverata dal marito, dalla suocera e da qualche intima "amica"), e che quindi tenda a minimizzare gli effetti benefici della scuola materna.

Questa bimba ha bisogno, più degli altri, dell'asilo: deve imparare a contenere le sue crisi d'angoscia, deve imparare a trattare con altri adulti e a giocare con i coetanei. E' pacifico che, fino a che piange, non apprezzerà niente di tutto questo. Ma deve imparare anche a smettere di piangere, e a trovare consolazione.

Altro su: "E' angosciata dalla scuola materna"

Prima di iniziare la materna stava sempre bene
Esistono numerosi motivi per spiegare perchè il piccolo sia più esposto ad episodi infettivi.
Al nido, comunque!
Mandarlo all'asilo nido anche se la mamma è a casa può essere una saggia decisione.
Inserimento alla scuola materna
Piange ogni mattina perchè non si è ancora inserita alla scuola materna. I consigli della psicologa.
Al nido da piccoli
I bambini al nido si rinforzano o semplicemente si ammalano più spesso? Il consiglio del Pediatra.
Asilo nido o baby-sitter?
È meglio cercare una baby-sitter e aspettare che il bimbo sia un po' più grande e mandarlo all'asilo nido? I consigli della psicologa.
È aggressivo alla scuola materna
Un bambino aggressivo alla scuola materna: i consigli della psicologa per aiutare il bambino a risolvere questa situazione.