...che il villaggio di Heidi, la protagonista della favola raccontata dalla scrittrice Johanna Spyri, nel 1881, esiste davvero? Si trova nel cuore della Svizzera e si chiama Maienfeld nel cantone dei Grigioni, al confine del Liechtenstein;

…che Carlo Collodi, il padre di Pinocchio, si chiamava in realtà Carlo Lorenzini. E che Collodi era il nome del paese dove era nata l'amatissima madre;

…e che sempre Collodi aveva tradotto nel 1875 le favole del francese Perrault (Cappuccetto rosso, La bella addormentata nel bosco, Cenerentola, Il gatto con gli stivali, Pelle d'asino...) e di Madame Leprince de Beaumont, autrice de La Bella e la Bestia;

…che De Amicis fu chiamato Edmondo perché la madre era una grande appassionata del protagonista del Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, Edmond Dantes;

…che Mark Twain era uno pseudonimo e che voleva dire: segna due tese. Questo modo di dire era il grido dello scandagliatore per indicare la profondità delle acque. Infatti, tra i tanti lavori che fece, fu anche pilota di battelli a ruota lungo il Mississippi. Il suo vero nome era Samuel Langhorne Clemens;

…che Pinocchio fu tradotto in più di 100 lingue;

…che tutti gli anni, dal 1904, a Londra a Natale viene rappresentato in teatro la commedia da cui fu tratto l'omonimo racconto Peter Pan di James Mattew Barrie;

…che Vamba, lo pseudonimo di Luigi Bertelli autore del Giornalino di Gian Burrasca, derivava dal nome del giullare presente nel romanzo storico Ivanhoe di Walter Scott.

Altro su: "La letteratura per l'infanzia: lo sapevi che..."

Dislessia
La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente.
Un libro da leggere
Il rapporto tra uomo e acqua: una griglia di lettura originale, tramite la quale attraversare la storia sociale, della nostra cultura e della nostra mentalità.
Libri utili per capire i figli
"Giocando imparo a pensare" è uno dei libri utili che vi consigliamo, per capire i figli.
Il piccolo Principe
La storia dell'incontro tra l'aviatore costretto da un guasto a un atterraggio nel deserto e il Piccolo Principe.
Cuor di formica
Avreste mai pensato che una formica potesse essere emozionata e agitata per il suo primo viaggio fuori dal nido, all'aria aperta? Ecco il tema della fiaba.
L'igiene nel parto
Il tempo dell'infanzia. L'igiene nel parto attraverso l'arte e la cultura.