"Ma mentre lo sollevava udirono un suono nasale seguito da un bel pianto limpido. Il bimbo restò a faccia in giù con un orecchio proteso verso il cuore di sua madre. Lo coprirono con le coperte. Dal momento che le borse dell'acqua calda erano troppe pesanti e scottavano, Stephen si mise a letto, e tennero il bambino in mezzo per non fargli prendere freddo. Il respiro si stava facendo più regolare e sulla sua pelle fioriva un colore più caldo, un rosa carico. Fu solo a quale punto che Stephen e Julie iniziarono ad esultare, a parlare, a baciare e strofinarsi contro la testina molle che odorava di pane appena sfornato. Per qualche minuto non riuscirono a formulare frasi complete e poterono emettere solo qualche suono di meraviglia e di trionfo o ripetersi ad alta voce i nomi l'uno dell'altra. Ancorato al cordone ombelicale, il piccolo se ne stava disteso con la testa appoggiata tra i pugni chiusi. Era un bambino bellissimo. Aveva gli occhi aperti e contemplava la vetta del seno di Julie…".

Tratto da:

"Bambini nel tempo" di Ian McEwan,

Einaudi Editore, Milano, 1987

Altro su: "Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan"

Corsi preparto
I corsi pre-parto servono a dare alla gestante informazioni sulla gravidanza, sul parto e sul neonato.
Le fasi del parto
Il parto vero e proprio viene convenzionalmente suddiviso in tre fasi: il periodo espulsivo, la nascita, il secondamento.
Il parto indotto
Il parto indotto è una tecnica medica per far insorgere, quando necessario, il travaglio di parto.
Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia
La psicanalista Drina Candiliss-Huisman ha scritto il libro "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia" che parla della storia dell'infanzia e maternità.
Ventosa "soft" per il parto
La ventosa "soft" riguarda il 5-10% delle nascite per via vaginale e rende il parto più sicuro e meno traumatico sia per la mamma che per il bambino.
Curiosità sul parto e sulla nascita
Lo sapevi che l'acqua del primo bagnetto in passato veniva gettata? Scopri il perchè e molte altre curiosità sul parto e sulla nascita.