Mia figlia di 14 mesi ha avuto una perdita di sangue da un orecchio. La pediatra ha diagnosticato la perforazione del timpano e la stiamo curando con antibiotico. Vorrei avere maggiori informazioni sul tipo di problema, la cura, il decorso e le implicazioni future.
Nella domanda non è chiaro se la perdita di sangue dall'orecchio era accompagnata anche da altri sintomi quali mal d'orecchio, febbre, raffreddore o altro. Se è possibile escludere che un trauma abbia causato la perforazione della membrana del timpano o una lesione del condotto, è probabile che la causa possa essere stata una infezione ed è per questo che è stato prescritto un antibiotico.
La perforazione del timpano nel bambino non ha la stessa prognosi che nell'adulto; è infatti relativamente frequente, determina la cessazione del dolore e, vista la grande capacità rigenerativa e cicatriziale del bambino, di solito non lascia segno dopo alcune settimane. Sarà compito e cura della sua pediatra verificare la guarigione e seguire il suo bambino nel caso che tali episodi si ripetessero.
Altro su: "Perdita di sangue da un orecchio"
- I fattori predisponenti l'otite media acuta
- L'otite media acuta è causata da batteri o da virus che dalla gola e/o dal naso penetrano nell'orecchio medio risalendo attraverso le tube di Eustachio.
- Otite e reflusso gastro-esofageo
- L'associazione tra otite media effusiva e reflusso gastro-esofageo è stata dimostrata.
- Quando ha il raffreddore le viene l'otite
- Il raffreddore può essere causa di otite per colpa dell'accumulo di muco nel naso.
- Prevenire le otiti con un chewing-gum?
- L'uso del chewing-gum, favorendo il riflesso della deglutizione e di conseguenza l'apertura delle tube di Eustacchio, può prevenire le otiti.
- Insufflazioni endotimpaniche o cateterismo tubarico
- Le insufflazioni endotimpaniche (cataterismo tubarico) rappresentano il metodo più valido per portare acqua termale all'interno dell'orecchio.
- Otiti ricorrenti
- Le otiti sono infezioni acute dell'orecchio che possono essere ricorrenti nei bambini piccoli.