Vorrei chiedere quali sono i problemi a cui va incontro un bambino affetto da nistagmo (N.d.R.: si tratta di un movimento di oscillazione degli occhi, orizzontale, verticale o rotatorio, più o meno ritmico, di solito involontario): per esempio non riesce a mettere a fuoco, non vede bene, non vede nulla... Quali sono i problemi neurologici che si manifestano in questa maniera?

Il nistagmo è un problema complesso: si tratta sostanzialmente dell'incapacità di mantenere la fissazione su un oggetto.
Nel bambino è raro che dipenda da problemi neurologici.
Può esser dovuto primariamente ad un problema visivo (acutezza visiva bassa) o ad un disordine delle aree che regolano i movimenti (in questi casi la visione può anche esser molto buona). Se il paziente è un bimbo e la prima cosa fatta dall'oculista è stato chiedere un parere neurologico o un esame neuroradiologico, vuol dire che il collega non ha dimestichezza con il problema e conviene rivolgersi a qualcuno più addentro alla materia.

Altro su: "Soffre di nistagmo"

Tende a guardare sempre con lo sguardo in alto
Un bambino di 15 mesi che ha la tendenza a guardare sempre con lo sguardo in alto soprattutto se guarda qualcosa che gli richiede concentrazione.
Nistagmo congenito
Soffre di nistagmo congenito. E' consigliabile l'intervento chirurgico?
Nistagmo
Il termine nistagmo si riferisce a movimenti oscillatori, ritmici e involontari dei globi oculari.
Nistagmo congenito
Il nistagmo congenito, se associato a posizione anomala del capo, è correggibile chirurgicamente.
Nistagmo a scosse orizzontale
Hanno riscontrato a mia figlia un problema di nistagmo a scosse orizzontali. Ci sono rischi di cecità?
Nistagmo orizzontale
Mia figlia è affetta da nistagmo orizzontale. E' possibile ipotizzare un'evoluzione naturale benigna? Il parere dell'oculista.