Ho sentito parlare di "pubertà precoce". Di che cosa si tratta? Quali sono i criteri per dire se una pubertà è normale oppure precoce? Esistono delle cure?

Si intende per "pubertà precoce" l'apparizione del primo segno puberale (il bottone mammario per le bambine, l'aumento del volume dei testicoli per i bambini) prima dell'età che è ritenuta come limite minimo per la popolazione in esame: per l'Europa centro-meridionale, di cui l'Italia fa parte, otto anni per le bambine, dieci per i maschietti. Questa situazione può essere idiopatica (senza nessuna causa apparente), come nella maggior parte dei casi nel sesso femminile oppure secondaria ad alcune malattie.

Una volta accertata la presenza dei segni clinici di inizio della pubertà, il pediatra prescriverà alcuni esami (radiografia per età ossea, dosaggi ormonali, ecografie, TAC o risonanza magnetica) per confermare da un lato l'inizio della pubertà e dall'altro per escludere la presenza di malattie che ne possano essere alla base. La terapia dipenderà ovviamente dalla diagnosi. Nel caso di una pubertà precoce idiopatica, detta anche "pubertà centrale vera", il grosso problema è quello della statura finale, oltre alle difficoltà psicologiche che uno sviluppo troppo precoce può comportare. Infatti, la pubertà si accompagna ad un'accelerazione notevole della velocità di crescita, con una saldatura precoce delle cartilagini di accrescimento e conseguente bassa statura finale. Il medico valuterà dunque l'opportunità di iniziare una terapia per frenare la pubertà in base all'età, alla previsione di statura, al contesto psicologico. Quando è basata su una diagnosi precisa questa terapia (come in molti altri casi) non ha effetti secondari, è ben tollerata e può dare buoni risultati.

Altro su: "Pubertà precoce"

I problemi dell'adolescenza
Nell'adolescenza l'individuo cerca di adattare la personalità alle nuove condizioni prodotte dalle trasformazioni fisiche.
Asimmetria del seno
L'asimmetria dello sviluppo del seno è un'evenienza abbastanza frequente, ma non sempre è un problema.
Crescita dopo la pubertà
La crescita media di una ragazzina dopo il menarca è di 5 - 7,5 centimetri, seppur con grosse variazioni individuali.
Una leggera peluria pubica
Mia figlia di sette anni presenta una leggera peluria pubica. E' l'inizio dello sviluppo o un segno preoccupante?
Pubertà precoce
Pubertà precoce significa avere dei segni della pubertà (aumento di volume delle mammelle o dei testicoli) prima dell'epoca normale.
Pubertà precoce
Si definisce classicamente pubertà precoce vera la comparsa dei primi segni di sviluppo puberali a un'età inferiore agli otto anni nella femmina.