Ho una nipotina affetta da div (difetto interventricolare) medio; vorrei avere, se possibile, alcuni consigli riguardanti l'eventuale operazione.
I difetti del setto interventricolare perimembranosi ampi con ipertensione polmonare devono essere corretti non oltre l'età di due-tre mesi per evitare la malattia polmonare vascolare ostruttiva da ipertensione ed iperafflusso polmonare. L'intervento viene comunemente eseguito a qualsiasi peso corporeo.
Esso consiste nella chiusura completa del difetto e nella guarigione totale del bambino (a meno che non vi siano altre patologie congenite del cuore associate).
Altro su: "DIV: difetto interventricolare"
- DIV
- Una buona parte dei DIV si riduce progressivamente e spesso si osserva una chiusura spontanea entro le prime due decadi di vita.
- Ipertrofia ventricolare destra
- L'ipertrofia ventricolare destra è la condizione di normalità nel neonato.
- La macchina cuore-polmoni
- Ho sentito che l'uso della macchina cuore-polmoni può portare danni cerebrali.
- Miocardio spongioso
- La causa della spongiosità del miocardio può essere dovuta ad un arresto della morfogenesi endomiocardica. E' una malattia del cuore molto rara.
- Difetto del setto ventricolare
- I difetti del setto ventricolare in genere non vengono operati entro il 1° - 2° mese di vita.
- Stenosi della polmonare
- La stenosi polmonare è una malattia della valvola che regola il flusso tra il ventricolo destro e l'arteria polmonare.