Il mio bambino ha 25 mesi e frequenta l'asilo nido. Sono un paio di settimane che le maestre mi dicono che ha degli attacchi di pianto cercando la mamma. Sono momenti brevi ma purtroppo non so come aiutarlo.
Sono pochi gli elementi forniti per capire la situazione: dovresti riflettere per capire se ci sono stati dei cambiamenti, tali da creargli disagio, nell'ambito familiare e scolastico. Molto probabilmente, essendo al termine dell'anno scolastico, è semplicemente stanco; comunque parlane con le insegnanti per capire quale può essere il problema e come affrontarlo.
Se le insegnanti ti riferiscono che dopo pochi minuti smette di piangere rasserenati: è senz'altro così. Spesso i genitori pensano di essere rassicurati da un insegnante che mente al proposito, ma non è così, perché ne va anche della nostra serenità avere un bambino che piange in continuazione. Di conseguenza, quando il pianto si protrae al di là del normale, viene fatta subito comunicazione ai genitori.
Altro su: "Piange all'asilo nido"
- Asilo o baby-sitter?
- Asilo o baby-sitter: una scelta difficile per la mamma che lavora. I consigli della psicologa.
- Non vuole fare il sonnellino
- Cosa fare per convincerla a fare il sonnellino alla scuola materna. Devo insistere o lasciar perdere? I consigli dell'esperto.
- Nonni o baby-sitter?
- Quando riprenderò il lavoro, sarà meglio affidare il mio bambino ai nonni o alla baby-sitter? Il consiglio della psicologa.
- Scuola materna o nido
- Mio figlio ha un ritardo nel linguaggio e preferirei che frequentasse ancora un anno di asilo nido, prima di mandarlo alla materna. I consigli della psicologa.
- Andrà al nido il mese prossimo
- Inizierà il nido il mese prossimo. I consigli su come prepararlo a questa nuova esperienza.
- Passaggio dalla scuola materna alla scuola elementare
- Oltre al cambio dalla scuola materna alla scuola elementare, mia figlia dovrà inserirsi con nuovi amici.


