Nostra figlia è nata nel mese di febbraio ed oggi ha 4 anni e nove mesi e frequenta la scuola materna. Siamo indecisi se, per il prossimo anno scolastico, farle frequentare ancora la scuola materna oppure mandarla già in prima elementare. Come fare per prendere la decisione più adatta a lei? I bambini durante la loro crescita vengono condizionati dalla loro età nei rapporti con gli altri compagni di scuola (elementare, media e superiore)?
Dal punto di vista intellettivo e della capacità di apprendimento i bambini di oggi sono preparati ad affrontare anche prima del tempo la scuola elementare, sia per quanto riguarda le "nozioni" di scrittura e lettura, sia per quanto riguarda la capacità di socializzare e confrontarsi con gli altri bambini e con il personale docente.
Ma, e c'è sempre un ma, l'inserimento precoce toglie loro un po' di tempo al gioco, alla creatività, allo sviluppo della capacità fantastica tipici del periodo della scuola materna; alle elementari, necessariamente, i bambini devono stare seduti fisicamente per 5 ore al giorno e devono porre "attenzione" continuativamente.
Per questi motivi, in termini generali, consiglieremmo di mandarla a 6 anni compiuti (saranno poi 6 anni e mezzo esatti), permettendole un anno in più di "libertà": affronterà la scuola elementare con maturità psicomotoria sicura, con una capacità concettuale maggiore, con più sicurezza nei rapporti interpersonali, ne sarà rafforzata la sua personalità e l'approccio sarà sereno.
Altro su: "A che età la scuola elementare?"
- Problemi di inserimento in prima media
- E' in crisi, continua a piangere per l'enorme cambiamento che le medie comportano.
- Non siamo soddisfatti degli insegnanti
- Siamo delusi dagli insegnanti di nostra figlia. Il cambiamento di scuola può compromettere il suo equilibrio? Il parere della psicologa.
- Si distrae quando fa i compiti
- Insegniamo ai nostri figli, fin da piccoli, a trovare un metodo di studio efficace. Ricordando che la collaborazione fra mamma e papà non deve mancare.
- Il desiderio di imparare si apprende in famiglia
- Il desiderio di imparare si apprende in famiglia, dall'atteggiamento di ricerca, curiosità che dimostrano gli adulti.
- Scegliere il tempo pieno a scuola
- I dubbi sulla scelta del tempo pieno a scuola. Il punto di vista dello psicologo.
- Scuola materna, scuola elementare
- Secondo voi è importante scegliere una scuola materna che offra la continuità con la scuola elementare? I consigli della psicologa.