Nel primo trimestre, oltre il 50% delle mamme in attesa soffre di nausea, spesso associata a vomito (generalmente mattutino, quando si è ancora a stomaco vuoto; talvolta alimentare, durante la giornata).
Si ritiene che la causa risieda nell'aumento dell'HCG o gonadotropina corionica (cosiddetto ormone della gravidanza), che può stimolare una risposta neurogena anormale; spesso, soprattutto nei casi più gravi, non manca una componente ansiogena nei confronti della gravidanza, vissuta in modo conflittuale.
È raro che il vomito diventi così grave da portare la donna a uno stato di denutrizione e di disidratazione curabile solo con il ricovero ospedaliero e la terapia farmacologica; in genere lo si supera adottando un'alimentazione prevalentemente solida, con cibi asciutti, leggermente salati e non caldi, suddivisi in 5-6 spuntini nell'arco della giornata.
Per non accentuarlo è bene evitare gli alimenti liquidi (caffellatte e the al mattino, brodi e minestrine durante il giorno), gli odori sgradevoli (ad esempio del fumo di sigaretta) e quelli di determinati cibi. Può essere utile iniziare la giornata con uno spuntino (cracker o biscotti secchi) ancor prima di alzarsi, come pure favorire il ricambio dell'aria negli ambienti in cui si soggiorna.
Talvolta può comparire associato alla nausea, un aumento della salivazione: il fenomeno è di scarsa rilevanza, ma può dare fastidio e disagio. ln genere si risolve in modo del tutto spontaneo, come la nausea, nel corso del 2° trimestre.
Altro su: "Nausea e vomito in gravidanza"
- Vomita per attirare l'attenzione
- Quando la sgrido inizia a tossire fino a farsi venire il vomito. Vuole attirare l'attenzione? I consigli della psicologa.
- Salmonella: i sintomi
- I sintomi della salmonella sono il vomito e le scariche diarroiche contenenti catarro. Spesso è presente anche la febbre.
- Vomita quando lo sgrido
- Il mio bambino quando si arrabbia comincia a piangere fino a vomitare. Come devo comportarmi? I consigli della psicologa.
- Diarrea da rotavirus: sintomi e dieta
- Quali sintomi presenta la diarrea da rotavirus nei bambini, come avviene il contagio, occorre seguire una dieta particolare? I consigli del Pediatra.
- Nausea e vomito in gravidanza
- La nausea accompagnata da conati di vomito o, più raramente, da vomito vero e proprio, è spesso il primo segno della gravidanza.
- Diarrea nei bambini
- Come comportarsi in caso di diarrea nei bambini? Da che cosa è provocata e come si cura.