Vorrei sapere qualcosa di più sui mantenitori di spazio: possono essere utilizzati anche a fini estetici? Come vengono applicati? Mia figlia di 12 mesi ha perso i due incisivi centrali superiori a causa di un trauma; vorrei fare sapere se esiste la possibilità di fare qualcosa prima che erompano i denti permanenti, visto che mancano ancora cinque anni!
I mantenitori di spazio possono essere fissi o removibili a seconda delle esigenze del singolo caso. La loro funzione primaria deve essere quella di preservare dalla chiusura degli spazi formatisi per estrazioni o traumi; quando necessario è possibile inserire su di essi degli elementi dentali artificiali (in resina o ceramica).
Non si deve sottovalutare l'aspetto estetico del bambino perché il piccolo potrebbe soffrirne psicologicamente sentendosi differente dai coetanei in una fase di sviluppo psicofisico molto delicata.
Altro su: "Mantenitori di spazio"
- Lo spazzolino da denti
- I consigli per pulire in modo corretto lo spazzolino da denti.
- Un dente fessurato
- Il dente fessurato è un'anomalia di forma del dente di latte che può essere o meno associata ad un'anomalia di numero degli elementi decidui.
- Uno spazio tra i denti davanti
- Quando lo spazio tra i denti ha inserzione ampia ed è a composizione prevalentemente muscolare può essere indicata l'intervento.
- Pulire i dentini da latte
- Bisogna pulire i dentini da latte. I dentini da latte sono denti a tutti gli effetti e vanno assolutamente tenuti puliti.
- È rientrato il dente da latte
- Dopo un trauma gli è rientrato il dente da latte.
- Ortopanoramica delle arcate dentarie
- Dovrò far eseguire a mia figlia una ortopanoramica delle arcate dentarie. Non si tratta di un esame pericoloso.