Vorrei sapere qualcosa di più sui mantenitori di spazio: possono essere utilizzati anche a fini estetici? Come vengono applicati? Mia figlia di 12 mesi ha perso i due incisivi centrali superiori a causa di un trauma; vorrei fare sapere se esiste la possibilità di fare qualcosa prima che erompano i denti permanenti, visto che mancano ancora cinque anni!

I mantenitori di spazio possono essere fissi o removibili a seconda delle esigenze del singolo caso. La loro funzione primaria deve essere quella di preservare dalla chiusura degli spazi formatisi per estrazioni o traumi; quando necessario è possibile inserire su di essi degli elementi dentali artificiali (in resina o ceramica).
Non si deve sottovalutare l'aspetto estetico del bambino perché il piccolo potrebbe soffrirne psicologicamente sentendosi differente dai coetanei in una fase di sviluppo psicofisico molto delicata.

Altro su: "Mantenitori di spazio"

Ordine di eruzione dei denti
I denti da latte di mia figlia non stanno seguendo l'ordine normale di eruzione. Si raccomanda una visita da un collega ortodontista all'età di 4-5 anni.
Il dente si è scurito
Il cambiamento di colore del dente indica una perdita di vitalità dell'elemento.
Gli manca un dente da latte
Gli manca un dente da latte. Il quesito che ci si pone é: agenesia sì o agenesia no?
Le si stanno sgretolando i denti
A tre anni le si sgretolano i denti da latte. Il consiglio del dentista è quello di intervenire immediatamente.
Difetti dello smalto nei denti da latte
I difetti congeniti dello smalto dei denti da latte sono un disturbo non pericoloso ma difficilmente risolvibile.
La dentizione nel bambino piccolo
La dentizione nel bambino piccolo: i denti da latte si formano già in gravidanza, sotto le gengive. I denti spuntano secondo un calendario abbastanza regolare.