Ho una bimba di sei mesi. Ricoverata per sospetta cianosi é stata sottoposta a ECG ed esame ecocardiografico: quest'ultimo é risultato negativo, ma l'ECG ha dato l'esito di una ipertrofia ventricolare destra con sovraccarico. L'esame dovrà essere ripetuto tra un mese. Perché l'ecocardio non lo ha evidenziato? Di cosa si tratta? È grave? Sono perplessa sulla reazione dei medici: c'è chi mi ha tranquillizzata e chi mi ha spaventata. Non capisco.

Caro genitore, così come descritto sembra una semplice certificazione di normalità. Infatti l'ipertrofia ventricolare destra con sovraccarico (...di cosa? pressione o volume?) è la condizione di normalità nel neonato. Un po' meno nel lattante di sei mesi. Pertanto penso di poterla tranquillizzare ma allo stesso tempo vorrei essere sicuro che l'operatore ecocardiografico fosse un esperto in patologie cardiache del bambino; in tal caso penso che un semplice ECG fra un mese potrà essere sufficiente. In caso contrario ripeta l'ecocardiogramma presso un centro specialistico per cardiopatie congenite.

Altro su: "E' stata ricoverata per un'ipertrofia ventricolare destra"

Una massa nel cuore
Le masse tumorali nel cuore alla nascita vengono trattate solo nel caso diventino ostruenti al passaggio del sangue.
Miocardio spongioso
La causa della spongiosità del miocardio può essere dovuta ad un arresto della morfogenesi endomiocardica. E' una malattia del cuore molto rara.
Tetralogia di Fallot è un difetto cardiaco
La Tetralogia di Fallot è la piu' frequente e conosciuta delle cardiopatie congenite del bambino. Le cause, i sintomi e le cure suggeriti dello specialista.
Cardiopatia congenita: tronco arterioso
Alla ecografia è stata diagnosticata una malformazione cardiaca al feto. È necessario un intervento chirurgico per correggere l'anomalia.
Aritmia sinusale
Il termine "aritmia" si riferisce in generale ai disturbi della frequenza cardiaca, del ritmo cardiaco.
La frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca. Come varia in età pediatrica?