Sono un papà di un bimbo di 17 mesi che è stato affetto da Rotavirus. Vorrei sapere qualcosa in più e se può aver causato danni all'intestino.

I rotavirus (prendono questo nome perché appaiono al microscopio a forma di ruota) sono virus che causano infezioni gastrointestinali. Provocano diarrea o vomito o entrambi, sintomi che possono essere accompagnati da malessere, nausea, mancanza di appetito, febbre. La trasmissione avviene attraverso il contatto con persone infette, per via oro-fecale. L'infezione non è correlata alla contaminazione di cibo o acqua; è stata ipotizzata, ma non dimostrata, la trasmissione via aerea. La malattia si risolve da sola, e non sono indicati gli antibiotici. Si somministrano liquidi per bocca o per via endovenosa per combattere l'eventuale disidratazione e l’acidosi (il cosiddetto acetone). Un buon lavaggio delle mani e l'eliminazione o disinfezione degli oggetti contaminati sono importanti misure di prevenzione. In USA è consigliato un vaccino nei lattanti sani, che tuttavia attualmente è stato sospeso perché si sono verificati casi di invaginazione intestinale. Il rotavirus non causa danni all'intestino.

Altro su: "Infezione da Rotavirus"

Una brutta diarrea
Durante una brutta diarrea dall'esame delle feci è risultata la presenza del Campylobacter.
Intolleranza al lattosio
L'intolleranza al lattosio è un difetto di digestione degli zuccheri. L'elenco degli alimenti contenenti lattosio.
La salmonella: le cause del contagio
Tutti gli alimenti che causano il contagio da salmonella.
Disturbi intestinali
Ha scariche di diarrea tre-quattro volte al giorno da parecchi mesi.
Giardia
La giardiasi è un'infezione intestinale provocata da un protozoo chiamato Giardia Lamblia.
Gastroenterite
La gastroenterite è l'associazione di vomito e diarrea, con rischio di perdita di liquidi e sali. La cura consiste in una corretta idratazione del bambino.