Mia nipote è risultata allergica al nichel (+++), dopo aver effettuato il patch test [N.d.R.: si tratta di un test specifico per la diagnosi delle dermatiti allergiche da contatto. Consiste nell'applicare sulla cute della schiena del paziente alcuni dischetti di alluminio contenenti ciascuno una particolare sostanza (allergene) potenzialmente responsabile della dermatite. Questi dischetti vengono mantenuti sulla pelle per 24-48 ore grazie a particolari cerotti anallergici. Una volta staccati, una eventuale risposta allergica a qualcuna delle sostanze applicate sarà individuata per la presenza di arrossamento, prurito e piccole vescicole localizzate alla sede di contatto]. L'allergologo dice di eliminare una serie di alimenti contenenti il nichel, in quanto sono in grado di provocare disturbi gastro-intestinali, quali la colite. La pediatra, però, l'ha smentito dicendo che tali alimenti possono solo peggiorare la dermatite da contatto. A chi credere?

Il nichel è un aptene, cioè un allergene che ha bisogno, per evocare una reazione anticorpale, di una proteina-carrier (N.d.R. una proteina che lo veicoli): da solo non è infatti in grado di produrre reazioni immunitarie specifiche. Tale proteina-carrier è presente nel sudore umano, perciò i sintomi da allergia al nichel sono frequenti nei mesi estivi. Il nichel è presente, oltre che nei metalli, in quantità abbondante in diversi alimenti.

È stato dimostrato che, in alcuni pazienti adulti con dermatite da contatto, la dieta priva di tali alimenti (dieta povera in nichel) evita la persistenza della dermatite. Non vi è dimostrazione scientifica della relazione tra allergia al nichel e colite. I meccanismi della colite allergica sono diversi da quelli della dermatite da contatto: infatti non esiste una dimostrazione di allergia con sintomi gastro-intestinali dovuta ad apteni.

Altro su: "Allergia al nichel: nei bambini si deve seguire una dieta?"

Ha predisposzione allergica
La dieta di un bambino con predisposizione allergica.
Una plica sotto le palpebre
Uno dei segni caratteristici di una congiuntivite allergica è una piega cutanea chiamata "plica cutanea di Dennie-Morgan".
Asma e dermatite atopica
La dermatite atopica è un'affezione infiammatoria della cute che colpisce circa il 10-12% dei bambini di età inferiore ai 7 anni.
Bollicine rosse sulle guance
Mio figlio neonato presenta delle bollicine rosse sulle guance. Questo tipo di patologia non è connessa ad un quadro di allergia.
Dermatite atopica e asma bronchiale e allergica
E' allergico alle graminacee e soffre di asma allergica. Potrebbe migliorare crescendo? I consigli dell'allergologo.
Eczema a chiazze
Mia figlia presenta sulle guance un eczema a chiazze. Di che cosa si può trattare? I consigli dell'esperto.