La mia bambina, di 22 mesi, non vuole stare col papà: è sempre stata più attaccata a me, ma ultimamente se lui le si avvicina gli dà schiaffi o pizzicotti in faccia, gli dice "papà via" e "la mamma è mia". Quale può essere il motivo? E' possibile che sia gelosa e che non voglia "dividermi" col padre?

Certamente è possibile che, a 22 mesi, questa bimba non sia ancora in grado di dividere con altri la mamma, che rimane la sua fonte di soddisfazione esclusiva. Con i bambini il rapporto si costruisce giorno per giorno, loro osservano e apprezzano chi si prodiga per loro, e a modo loro ringraziano apertamente.

Per questo il problema mi sembra più attenere al rapporto che la bimba ha con il padre: effettivamente non so quanto questo papà sia presente nella vita della figlia, se le fa il bagnetto, se giocano insieme, se la porta a spasso o al giardino, se la aiuta a mangiare ecc. Fra questo papà e questa figlia succedono queste cose? Probabilmente, per risolvere il problema, basta che fra i due si stabilisca un po' di intimità.

Altro su: "Non vuole stare con il papà"

Il bambino aggressivo
I motivi di litigio sono innumerevoli: cosa fare se un bambino è aggressivo? I consigli del Pediatra per superare l'agressività.
Si impone con forza
Mia figlia di due anni si impone sugli altri con forza. Come proteggerla da eventuali rifiuti? I consigli della psicologa.
Sbatte la testa
Mio figlio di 15 mesi sbatte la testa. Questo non è segno di nessun disagio.
Subisce le aggressioni, ma non reagisce
Subisce le aggressioni fisiche degli altri bambini senza riuscire a reagire. Vorrei un consiglio su come insegnarli a difendersi.
Bambino che tira testate contro il muro
Il mio bambino esprime la sua rabbia tirando testate contro il muro. Come posso fargli capire che si fa male? I consigli del Pediatra.
Aggressività nel bambino piccolo
A dieci mesi non esiste aggressività: sono "prove tecniche" di relazioni con gli altri, basta guidarle nel modo giusto.