Il mio bimbo ha quasi due mesi e sin dai primi giorni di vita ha presentato delle bollicine rosse sulle guance di cui alcune con una puntina bianca. La pediatra, parlandomi di seborrea, mi ha chiesto se il bimbo avesse familiarità per allergie e mi ha detto di eliminare il latte vaccino e i derivati dalla mia dieta. Effettivamente il problema si è risolto ed ora è rimasto solo un po' di "ruvido" sulle guance. Da quello che leggo, però, capisco che non c'è correlazione tra la dermatite seborroica, l'allergia e l'alimentazione della madre e che il problema potrebbe essere stato causato più dal caldo e dal sudore. Pensate che possa riprendere a mangiare normalmente?
Il quadro da lei descritto è tipico della cute facciale del neonato ed è rappresentato dai mili. Si tratta di piccole vescicole bianche, madreperlacee della grandezza e prominenza di una capocchia di spillo dovute a ritenzione sebacea, disposte soprattutto sul naso e sulle guance. La loro massima intensità si ha nella seconda settimana di vita, scomparendo di solito entro il secondo mese.
Questo tipo di patologia non è connessa ad un quadro di allergia e quindi escludere alimenti importanti nella dieta del bambino mi sembra eccessivo. Ritengo utile una reintroduzione graduale degli alimenti eliminati e, solo qualora l'assunzione di qualche cibo dovesse provocare una reazione cutanea più evidente, con reazione eczematosa e pruriginosa ad esempio, valuterei l'esclusione dalla dieta.
Altro su: "Bollicine rosse sulle guance"
- Macchie su braccia, schiena e torace
- Ha cominciato ad avere macchie su braccia, schiena e torace. Sarà intollerante ai latticini?
- Eczema atopico infetto
- L'eczema atopico infetto non è una malattia contagiosa. E' una complicazione della dermatite atopica. Le cure e la terapia.
- Dermatite atopica e allergia alimentare
- La dermatite atopica può essere causata da un'allergia alimentare come sostiene l'allergologo? I consigli dell'allergologo.
- Le cure termali nella dermatite atopica
- Le cure termali sono utili nella dermatite atopica, in quanto migliorano le lesioni della pelle.
- Una plica sotto le palpebre
- Uno dei segni caratteristici di una congiuntivite allergica è una piega cutanea chiamata "plica cutanea di Dennie-Morgan".
- E' allergica al latte vaccino
- Può esserci una relazione tra l'assunzione di latticini tramite latte materno e il continuo rifiuto delle pappe? I consigli dell'allergologo.