Botero ha creato un mondo extralarge, formato da uomini, donne, bambini decisamente fuori misura. Le sue creazioni sono dipinte o scolpite con una surreale ironia, senza che traspaia dal loro viso alcun sentimento o emozione. Solo calma e quiete.
Sembra aver dato voce a tutti i grassoni del mondo.
Altro su: "Una famiglia di Fernando Botero"
- L'obesità nell'arte
- Vediamo alcuni esempi di come è stata raffigurata l'obesità nell'arte.
- Nascita della Vergine
- La Nascita della Vergine è un quadro di Vittore Carpaccio che raffigura la madre della Vergine, S. Anna, sdraiata su un letto il momento successivo al parto.
- La letteratura nell'arte
- La letteratura nell'arte: "Ragazzina che legge di Berthe Morisot".
- Giovane Madre di Gustave Jacques Hamelin
- Una rassegna sull'opera "Giovane madre" di Gustave Jacques Hamelin, in cui una giovane mamma sorveglia il sonno del suo bambino adagiato in una culla.
- La Madonna della Pappa
- A Modena si può ammirare un gruppo scultoreo in terracotta detto: "Madonna della Pappa".
- Il bambino viziato
- Jean-Baptiste Greuze si dedicò a scene borghesi e ambienti domestici; tra le sue opere, il Bambino viziato, che si trova al Museo Hermitage di San Pietroburgo.