La placenta è l'organo di scambio fra la mamma e il bambino durante la gravidanza: trasporta al bambino il nutrimento e l'ossigeno, allontana i suoi prodotti di rifiuto e assicura, a partire dalla 12° settimana di gestazione, la produzione degli ormoni necessari per il corretto proseguimento della gravidanza.
Si posiziona in genere nella parte superiore o centrale dell'utero, nel punto in cui lo zigote (la cellula che si crea dall'unione dello spermatozoo con la cellula uovo materna) si annida nella parete. Può anche accadere, raramente, che la placenta sia bassa (in termini medici di dice "previa"): ciò può costituire un problema, in quanto una placenta bassa ostacola il passaggio del bambino attraverso il canale cervicale (la parte inferiore dell'utero che sbocca poi in vagina), rendendo praticamente impossibile il parto per via vaginale.
Come è fatta la placenta?
La placenta ha una consistenza spugnosa e presenta una forma tondeggiante, simile a quella di una focaccia: il lato che guarda verso il feto è levigato, piatto, di colore bianco-bluastro ed ha, innestato nel centro, il cordone ombelicale, mentre il lato opposto, dall'aspetto di un irregolare acciottolato rosso scuro, è costituito da una parte della mucosa (il tessuto di rivestimento interno) dell'utero. Al termine della gravidanza la placenta può arrivare a pesare 500-600 grammi, ad avere uno spessore 2-4 centimetri e a raggiungere un diametro di 20 cm o poco più.
Come funziona?
La placenta è costituita, al suo interno, da tante ramificazioni, dette "villi coriali". Questi villi si addentrano e si ramificano nella mucosa uterina, formando come degli alberelli con una chioma folta, che si immergono in laghetti sanguigni formati da sangue materno proveniente dalle arterie uterine. All'interno di ogni villo circola il sangue del bambino e la parete del villo si comporta come un filtro che consente il passaggio solo di alcune sostanze: l'ossigeno e l'anidride carbonica, le sostanze nutritive, alcuni ormoni, le scorie prodotte dal metabolismo del feto, numerosi farmaci, alcuni batteri e virus (anche potenzialmente pericolosi per il prodotto del concepimento), anticorpi materni. In questo processo di scambio, però, il sangue della mamma e quello del bambino non si mischiano mai. Ecco spiegato il motivo per cui un bambino con un gruppo sanguigno diverso da quello materno può crescere nel grembo materno senza alcun problema.
Dopo la nascita, in quello stadio del parto che, in termini medici, viene chiamato "secondamento", la placenta si stacca dalla parete dell'utero e viene espulsa con una spinta o estratta manualmente dal ginecologo.
Altro su: "La placenta"
- Placenta e cordone in gravidanza
- E' la placenta, l'organo da cui dipendono i contatti madre–figlio per tutta la gestazione e la produzione di alcuni ormoni essenziali per la gravidanza.