Vorrei sapere come sarà la vita del mio bambino al quale manca completamente il rene destro. So che prima di conoscere il risultato dell'ecografia facevamo una vita del tutto normale, ma adesso che "lo so!" posso fargli fare lo sport che vorrà? Quali malattie dovrà più temere? Mi è stato detto che molto probabilmente è un fattore genetico, ma che per i maschi è abbastanza frequente: è vero?

La agenesia renale non comporta alcuna conseguenza a condizione che il rene controlaterale sia del tutto normale. E' quindi indispensabile verificare che non vi siano problemi nel rene unico (ad esempio reflusso vescico-ureterale o patologia ostruttiva).

Dal punto di vista nefrologico è comunque consigliato di evitare, nella vita adulta, una dieta iper-proteica per non costringere il rene ad una "iperfiltrazione" (sovraccarico) ed è opportuno per tutta la vita un monitoraggio della pressione arteriosa per il possibile rischio di sviluppare una ipertensione arteriosa. Dal punto di vista pratico il bambino/ragazzo DEVE condurre una vita normale e senza delle particolari limitazioni anche nell'attività fisica e sportiva.

Ovviamente il buonsenso deve prevalere e si sconsigliano in genere attività a rischio di trauma per il rene unico (sport violenti di contatto come judo, karatè, rugby, etc. o attività rischiose come il deltaplano etc.). Non vi sono rischi aumentati di particolari malattie e non mi risulta che vi sia una maggiore incidenza nei maschi.

Altro su: "Gli manca un rene"

Sangue nelle urine
La presenza di sangue nelle urine va sempre accertata ed eventualmente approfondita.
Reni ectopici
Se la funzionalità renale è normale e non sono presenti altri problemi non vi sono problemi futuri e questa situazione non richiede monitoraggi particolari.
Idronefrosi
L'idronefrosi congenita è una dilatazione del pelvi renale e dei calici renali dovuta ad una anomalia congenita della giunzione tra il rene e l'uretere.
Calcolosi renale
Eccessive quantità di cistina non disciolta nelle urine causano la formazioni di calcolosi renale, nella vescica e/o nell'uretere.
Displasia cistica bilaterale
Il termine displasia multicistica si riferisce in genere ad un rene che è totalmente displasico e costituito da un insieme di grossolane cisti.
E' nata con solo un rene
E' nata con solo un rene. Da un'ecografia risultano numerose aree di ipofissazione riconducibili probabilmente a forme cistiche o displasiche.